
Senior Software Engineer C#
- Val della Torre, Torino Torino
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progettare e sviluppare software per sistemi di automazione e robotica;
- Integrare robot industriali e sistemi di visione;
- Sviluppare applicazioni di controllo utilizzando linguaggi di programmazione di alto livello (C#);
- Esperienza con la programmazione multi-threaded event-driven;
- Lavorare con sistemi complessi mission-critical, utilizzando servizi distribuiti e concorrenti;
- Implementare protocolli di comunicazione industriale, con particolare attenzione al CANbus;
- Collaborare strettamente con i team di ingegneri hardware e meccatronici;
- Eseguire test di sistema e messa in servizio presso le sedi dei clienti;
- Creare e mantenere la documentazione tecnica;
- Laurea in Ingegneria Informatica, Automazione, Elettronica o settori affini.
- Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo di software per l’automazione o la robotica.
- Esperienza con i sistemi operativi Windows e/o Linux.
- Competenza nei protocolli industriali (CANbus, CanOpen).
- Ottime competenze di programmazione in C#
- Comprovata esperienza nella progettazione orientata agli oggetti e nei test unitari
- Conoscenza del TCP/IP e dei protocolli di rete più comuni
- Esperienza con strumenti scm come git e strumenti di collaborazione (ad es. Jira, Bitbucket)
- Capacità di leggere e comprendere schemi elettrici e pneumatici
- Buona conoscenza dell’inglese (parlato e scritto)
- Esperienza con sistemi di visione artificiale
- Familiarità con ambienti di simulazione (ad es. Gazebo, V-REP, RoboDK)
- Comprensione delle architetture software distribuite o in tempo reale
- Esperienza con metodologie Agile/Scrum
- Familiarità con i principi della sicurezza informatica
- un ambiente di lavoro dinamico dove puoi fare la differenza e far crescere la tua carriera;
- smart working (a seconda del ruolo);
- ristorante aziendale per la pausa pranzo;
- accordi per conto corrente bancario, carta di credito e acquisti personali;
- opportunità di crescita professionale e salariale attraverso varie iniziative:
- valutazione annuale delle prestazioni per valutare il raggiungimento degli obiettivi individuali;
- pubblicazione interna di offerte di lavoro per candidarsi a opportunità di carriera in Inpeco, anche tra sedi diverse;
- revisione annuale dello stipendio legata alle prestazioni e allo sviluppo professionale;
- formazione continua sul posto di lavoro, attraverso incontri o conferenze, seminari ed eventi.