SECURITY COMPLIANCE ADVISER rif. SCAD0825 - Sede PD

InfoCamere

  • Padova
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 28 giorni fa
Descrizione aziendaInfoCamere è la società per l'innovazione digitale delle Camere di Commercio italiane, a partire dal governo del Registro delle imprese - l'anagrafe ufficiale delle imprese italiane - realizziamo servizi digitali tecnologicamente all'avanguardia per semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione.PosizioneCerchiamo una/un SECURITY COMPLIANCE ADVISER, presso la sede di Padova con l'opportunità di lavorare in modalità ibrida sede di lavoro/Smart Working.Contratto Full-Time, a tempo indeterminato e inquadramento fino al livello B2 del CCNL Metalmeccanico, in funzione della esperienza del candidato, oltre a quanto stabilito dall'Accordo Integrativo InfoCamere.Il trattamento economico farà riferimento a quanto previsto dal CCNL per il livello di inquadramento che verrà proposto.Attività e sfide quotidianeIl tuo ruolo è dinamico e centrale per la nostra Azienda:
  • Supportare l'organizzazione nell'adeguamento e nella gestione della compliance rispetto a normative europee e nazionali in ambito cybersecurity, in particolare:
  • DORA (Digital Operational Resilience Act)
  • Direttiva NIS2 D.lgs 138/2024
  • Legge 90/2024
  • Regolamenti e linee guida emanati dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
  • Contribuire all'elaborazione e all'esecuzione dei piani di remediation e riduzione dei rischi, suggerendo le misure di sicurezza (procedurali, organizzative, tecnologiche) da adottare nei diversi contesti, intrgrando la propria azione con diverse funzioni aziendali che si occupano di altre attività, ad esempio cybersecurity (es. VA/PT), servizi ICT e privacy.
  • Supportare l'Azienda nelle azioni di miglioramento della propria postura di sicurezza, per gli aspetti di governance, ad esempio con la stesura di policy e documentazione di processo (es. gestione incidenti, gestione fornitori, ...), l'attuazione di controlli di sicurezza, etc.
RequisitiLe Tue abilitàRequisiti essenziali
  • Laurea Triennale.
  • Esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni, maturata nel corso degli ultimi 5 anni, in attività inerenti la sicurezza delle informazioni, quali a titolo esemplificativo: analisi e gestione del rischio di sicurezza informatica, sistemi di gestione ISO27001, attività di compliance in ambito di sicurezza, gestione degli aspetti di sicurezza delle informazioni di progetti, acquisti, offerte, etc.
  • Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello B1 QCER.
N.B. I requisiti di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla selezione e devono essere posseduti tutti alla data di scadenza dell'avviso e chiaramente espressi nel curriculum vitae.Elementi con attribuzione di punteggioSe possiedi:
  • Laurea Magistrale e/o di Master e/o di corsi di specializzazione sulla sicurezza delle informazioni.
  • Certificazioni e/o qualifiche inerenti la sicurezza delle informazioni (es. qualifica Lead Auditor ISO 27001, CISM, Cobit, ..).
  • Maggiore esperienza rispetto a quella minima richiesta.
questi elementi prevederanno un'attribuzione di punteggio.Competenze trasversali
  • Capacità di pianificazione e organizzazione delle attività.
  • Affidabilità.
  • Motivazione e proattività.
  • Propensione al problem solving.
  • Orientamento al risultato.
  • Capacità di relazionarsi e lavorare in team.
Competenze specialistiche
  • Conoscenza di più standard internazionali (NIST, Enisa) e nazionali (AgID e normative), best practice (ITIL, Cobit, CMMI, CIS).
  • Conoscenze metodologiche ed esperienze in ambiti riguardanti la sicurezza delle informazioni come, ad esempio: risk management (business impact analysis, analisi dei rischi di sicurezza, etc), incident management, access management, log management.
  • Conoscenza operativa della normativa DORA, della Direttiva NIS2, della Legge 90/2024 e Regolamenti e linee guida emanati dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
  • Conoscenze in merito alle misure di sicurezza tecnologiche e conoscenze generali in merito ad architetture informatiche.
  • Conoscenza ed esperienza in sistemi di valutazione dei gap rispetto a standard o normative o linee guida di sicurezza.
  • Conoscenza ed esperienza in stesura di procedure aziendali e documenti inerenti alla sicurezza informatica.
Altre competenzeConoscenza della lingua inglese. Se possiedi, inoltre, una certificazione internazionale di lingua inglese almeno di livello B1 secondo il quadro EQF questa costituirà un plus.Altre informazioniCome valutiamo le Tue competenzeRequisiti Essenziali - 0 ptElementi con attribuzione di punteggio - max 15/100 ptCompetenze specialistiche - max 35/100 ptCompetenze trasversali - max 45/100 ptAltre competenze - 5/100 ptSoglia di idoneità alla posizione: 60/100 punti. Limite candidature: 100 max. Validità Graduatoria: 12 mesi dalla pubblicazione.L'iter di selezione si articolerà come di seguito:
  • Verranno valutati i CV pervenuti tramite le modalità stabilite nel Regolamento per il Reclutamento del Personale InfoCamere. Le/i candidate/i che risulteranno in possesso dei requisiti essenziali accederanno alle successive prove di selezione.
  • Verrà svolto un colloquio individuale con una Commissione Esaminatrice volto ad approfondire le esperienze dichiarate nel curriculum, gli aspetti motivazionali, le specifiche conoscenze e competenze possedute rispetto al profilo atteso.
In caso di un elevato numero di candidature e/o a discrezione della Commissione Esaminatrice, potrebbero essere introdotte ulteriori prove di selezione prima e/o dopo il colloquio individuale (a titolo esemplificativo: video-presentazioni, test tecnici di valutazione o di sbarramento, prove di valutazione delle competenze trasversali, colloqui successivi al primo, role playing, ecc.) di cui verranno date opportune comunicazioni alle/ai candidate/i in una fase successiva alla scadenza dell'avviso di selezione.Unisciti a un Team vincenteIn InfoCamere il tuo talento sarà valorizzato perché crediamo nelle TUE competenze e supportiamo la crescita di ciascuno, anche attraverso ICampus il nostro percorso di formazione e certificazioni che contribuisce ad un costante sviluppo delle competenze.L'ambiente di lavoro in InfoCamere è collaborativo e inclusivo per permettere a tutti di esprimere al meglio il proprio potenziale, partecipare attivamente alla vita aziendale e dare il proprio contributo coerentemente con le caratteristiche personali.InfoCamere applica la responsabilità sociale d'impresa.E' costante lo sviluppo di un sistema di Work Life Balance che comprende misure di Welfare aziendale, ampia flessibilità oraria, assistenza sanitaria e Fringe Benefit.Innovare è CrescereInvia la tua candidatura nella sezione "Lavora con Noi" del sito InfoCamere SCpA entro il 08/09/2025.Non perdere l'opportunità di entrare a far parte di un'azienda che promuove l'innovazione e la tua crescita professionale."Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03″.

InfoCamere