
Industrial r&d and process manager settore alimentare
- Teramo
- Tempo indeterminato
- Full time
alimentare di prodotti da forno, garantendo l'eccellenza qualitativa, la competitività dei prodotti e
l'efficienza operativa .
Il ruolo è strategico nel tradurre le esigenze del mercato in soluzioni tecniche e scalabili, con
attenzione e ingredientistica, processi e sostenibilitàResponsabilità principali:Ricerca e sviluppo
- Ideare e coordinare lo sviluppo di nuovi prodotti (biscotti, frollini ,snack da forno) Inclusi test di
- Sperimentare e validare ingredienti alternativi, funzionali e innovativi
- Gestire il trasferimento tecnologico cioè tra centri di ricerca e sviluppo e stabilimento
- Collaborare con manutenzioni Engineering per upgrade impiantistici
- Qualità e miglioramento continuo
- Sviluppare e monitorare cippi di processo e qualità
Preferibile master in innovation food engineering e gestione industrialeEsperienza * Consolidata più di 8 anni in ruoli di Ricerca e Sviluppo- process Engineering o industrializzazionenel settore alimentare di riferimento prodotti da forno (biscotti, snack da forno cracker eccetera)
- Comprovata esperienza e sviluppo prodotti ottimizzazione di processo su linee di produzione
automazioneCompetenze * Forte orientamento all'innovazione all'efficienza industriale
- Capacità di coordinamento funzionale ,qualità, produzione marketing e acquisti
- Leadership tecnica e attitudine al problem solving
- Forte orientamento all'innovazione di prodotto e sostenibilità
competenze.
Pacchetto di supporto per l'eventuale trasferimento comprensivo di alloggio in loco o contributo
per la sistemazione abitativa vicino lo stabilimento produttivoSede: Teramo
Riporto a: Direzione aziendale#JOINUSIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Gli interessati possono inviare il CV con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/03 e il Regolamento UE n. 2016/679