Security Operations & Incident Response Manager

Michael Page

  • Roma
  • 70.000-80.000 € all'anno
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 1 mese fa
  • Candidati facilmente
  • Coordinare le attività del SOC, assicurando un monitoraggio continuo, l'analisi approfondita e la risposta tempestiva a incidents di sicurezza, aggiornando costantemente i playbook operativi
  • Coordinare le attività dello CSIRT, gestendo gli incidents di cyber security, occupandosi della raccolta delle evidenze e gestendo le escalation
  • Supervisionare l'operatività delle soluzioni di sicurezza tra cui SIEM, XDR, XOAR, DLP, MFA, ecc.
  • Ottimizzare gli strumenti e i processi per un monitoraggio costante delle minacce emergenti (threat intelligence) e migliorare le contromisure difensive
  • Condurre attività di threat hunting per identificare minacce non individuate dai sistemi automatici
  • Gestire e formare il team garantendo un continuo aggiornamento delle competenze tecniche
  • Supportare l'azienda nell'aderire agli obblighi normativi (es. NIS2, GDPR) in relazione alle operazioni di sicurezza
  • Redigere report periodici contenenti analisi, metriche e KPI sulle attività svolte, inclusi gli incidents e l'evoluzione delle minacce monitorate
Azienda operante nel settore utilitiesAmbiente lavorativo dinamico e innovativo
  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Cybersecurity o affini.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (C1)
  • Esperienza complessiva di 5-10 anni nel settore della sicurezza informatica, con almeno 2 anni di esperienza nel ruolo, preferibilmente in contesti complessi o di alta criticità.
  • Esperienza consolidata nell'utilizzo di tecnologie di sicurezza, tra cui XDR, DLP, e nella gestione di piattaforme SIEM e strumenti di orchestrazione/automazione (XSOAR o simili).
  • Conoscenza approfondita delle metodologie e degli strumenti di Threat Intelligence, tra cui MISP, STIX, TAXII, OpenDXL.
  • Conoscenza avanzata delle soluzioni tecnologiche per la sicurezza, sia in ambito IT che OT.
  • Familiarità con i principali framework di riferimento, come NIST, MITRE ATTACK, ISO27001 e simili.
  • Eccellenti capacità di comunicazione e di leadership con esperienza nella gestione di team tecnici, pianificazione delle attività e sviluppo delle competenze del personale.
  • Certificazioni professionali preferenziali: CISSP, GIAC (GCIA, GCIH), o altre certificazioni pertinenti relative a strumenti SOC/EDR/SIEM.
Realtà operante nel settore Utilities.
  • Ottima opportunità di carriera in un ambiente dinamico ed innovativo dal punto di vista tecnologico
  • 1 giorno di smart working a settimana
  • Welfare aziendale

Michael Page