
Data-Driven platform specialist
- Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- Collaborare alla definizione e declinazione delle roadmap tecnologiche in ambito IIoT e Data Platform, in linea con la strategia digitale di Gruppo.
- Progettare e ingegnerizzare soluzioni per la raccolta, storicizzazione e valorizzazione dei dati provenienti dagli asset industriali.
- Definire le specifiche tecniche per l'acquisizione di piattaforme IIoT e data-driven.
- Implementare l'integrazione dei sistemi corporate esistenti sulla Data Platform, garantendo la qualità e la continuità della Data Ingestion.
- Realizzare l'integrazione dei sistemi sorgente (SCADA, sistemi legacy, edge device) sulla piattaforma IIoT.
- Gestire il capacity planning delle piattaforme in collaborazione con i team Data & Analytics e Enterprise Architecture.
- Esperienza consolidata (3+ anni) in progetti di progettazione, integrazione e gestione operative (Operation) di sistemi IIoT e/o Data Platform, con particolare focus sull'integrazione di sistemi industriali (SCADA, legacy, edge device) e definizione di specifiche tecniche per l'approvvigionamento infrastrutturale o con focus sulla continuità operativa e gestione delle operation.
- Conoscenza di architetture distribuite, protocolli industriali, e sistemi SCADA.
- Conoscenza di metodologie ed esperienza nella gestione operativa di Piattaforme di Dati in IaaS, PaaS/SaaS.
- Familiarità con strumenti di data ingestion, data integration e ETL (es. Informatica).
- Competenze in modellazione dati e capacity planning.
- Conoscenza di ambienti cloud (Azure, Cloudera) e infrastrutture edge.
- Conoscenza di architetture complesse di data warehouse e data lake.
- Conoscenza delle migliori pratiche e tecniche di Data Protection e di Informazion Security rispetto alle normative pertinenti (es. GDPR e AI Act).
- Capacità di pianificare, eseguire e monitorare progetti secondo le principali metodologie (es. Agile, Waterfall), gestendone budget e risorse.
- Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con ottime doti comunicative.
- Capacità di comunicare insight complessi in modo chiaro e orientato al business, in italiano e inglese.
- Capacità di analizzare problemi complessi e sviluppare soluzioni efficaci, anche in situazione di crisi e imprevisti.
- Capacità di organizzare e gestire più attività contemporaneamente, definendone le priorità e rispettando le scadenze.
- Capacità di lavorare in modo proattivo e orientato alla soluzione.
- Laurea in STEM (Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni, Statistica, Ingegneria, Matematica, Fisica o simili).
- Certificazioni in ambito Gestione Progetti quali a titolo esemplificativo:
- DevOps Foundation - DevSecOps Foundation
- Admin (RHCSA)
- ITIL 4 Foundation
- Certificazioni in ambito cloud (es. Azure IoT, AWS Solutions Architect)
- Esperienza con le tecnologie della Data Platform (quali Informatica/Cloudera/Azure).
- Conoscenza del settore energetico.