
IT Architect_Cloud Enablement
- Moncalieri, Torino Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progettare architetture applicative innovative che integrano agenti GenAI, quali toolformer, action planner, knowledge-aware agents, per supportare e automatizzare i processi IT, tra cui change e supporto applicativo
- Definire flussi agentici, policy di orchestrazione, gestione del contesto, repository di tool e interazioni multi-agent nell'ambito di soluzioni GenAI enterprise-ready
- Affiancare i team di progetto nella scelta delle tecnologie più adeguate, bilanciando performance, explainability, costo e sostenibilità operativa
- Collaborare alla definizione delle policy di governance AI, contribuendo all'adozione sicura, responsabile e tracciabile di agenti AI in ambito bancario
- Promuovere l'automazione dei processi IT e operativi, contribuendo alla loro modernizzazione attraverso pipeline intelligenti, classificatori, motori generativi e ambienti controllati
- Favorire l'integrazione delle soluzioni AI con l'ecosistema tecnologico esistente, incluse API, microservizi, strumenti di orchestrazione e data platform
- Garantire la compliance normativa e architetturale, tenendo conto di AI Act e policy interne.
- Laurea o diploma specialistico ad indirizzo informatico-scientifico: matematica, fisica, ingegneria informatica
- Livello di padronanza Inglese Intermediate
- Esperienza nella progettazione o integrazione di soluzioni basate su modelli LLM e architetture agentiche.
- Conoscenza dei linguaggi Python e Java, con utilizzo di framework NLP/ML
- Familiarità con i principi di orchestration e tool management per agenti.
- Conoscenza delle API RESTful, architetture a microservizi, sistemi di messaggistica e orchestrazione.
- Ambienti Big Data e Data Lake, in particolare nella gestione di dati sensibili.
- Padronanza degli strumenti per versioning e CI-CD Git e Artifactory.
- Conoscenza dei principi di AI governance, auditabilità, explainability e risk mitigation dei modelli generativi.
- Servizi AI e ML dei Cloud Provider Azure e GCP.
- Architetture ibride, sistemi di accesso sicuro ai dati e strumenti di AI monitoring & observability.
- Framework open source per AI agent orchestration.
- Competenze trasversali su strumenti DevSecOps, processi ITIL, o ambienti MLOps