
Experienced Professional | Cyber Security
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progettare, configurare e gestire in modo sicuro le infrastrutture aziendali, garantendo la protezione e l'evoluzione dei componenti critici basati su tecnologie Microsoft per la gestione delle identità e dei servizi. Implementare soluzioni avanzate di sicurezza per ambienti virtualizzati (VMware ESXi, vSphere, vCenter) e integrare politiche di protezione moderne per assicurare resilienza e un'evoluzione continua dell'infrastruttura
- Gestire e proteggere le risorse nel cloud, con focus su ambienti Azure e GCP, configurando e ottimizzando la sicurezza di soluzioni Microsoft per il Cloud, quali i servizi Azure (Storage, Virtual Machines, Networking, etc.), e implementando soluzioni di sicurezza in GCP (IAM, Network Security, Security Command Center). Garantire la protezione dei workload cloud attraverso l'adozione di strategie avanzate di Workload Security, includendo il monitoraggio delle risorse, la gestione delle vulnerabilità e l'applicazione di controlli di sicurezza per workload ibridi e multi-cloud
- Proteggere reti e applicazioni aziendali da minacce esterne e interne come DDoS, spoofing e man-in-the-middle. Implementare e ottimizzare soluzioni di sicurezza, incluse appliance NGFW (Next-Generation Firewall) e WAF (Web Application Firewall), per proteggere la rete e le applicazioni web da attacchi sofisticati
- Curare l'adozione di soluzioni Entra per la gestione delle identità, con consolidamento delle politiche di federazione, centralizzazione degli account nel cloud basate su principi di scalabilità e gestione semplificata degli accessi in ottica Zero Trust
- Gestire soluzioni avanzate come Microsoft Defender for Endpoint, Microsoft Intune e Defender for Office 365, assicurando un controllo centralizzato sulla sicurezza degli endpoint e la protezione dei dispositivi aziendali. Applicare politiche di MDM per rafforzare la sicurezza e mitigare il rischio di attacchi mirati sui dispostivi
- Gestire la risposta agli incidenti di sicurezza attraverso attività integrate di monitoraggio, auditing e analisi forense, supportando il Security Operations Center (SOC) e l'ottimizzazione di sistemi SIEM (Security Information and Event Management) e SOAR (Security Orchestration, Automation, and Response) per migliorare la visibilità e ridurre i tempi di risposta agli incidenti
- Automatizzare le operazioni di sicurezza e gestione dei sistemi utilizzando strumenti di scripting come PowerShell, Bash, Python e KQL (Kusto Query Language)
- Applicare le migliori pratiche di sicurezza, inclusa la gestione delle vulnerabilità, patch management, configurazione sicura e allineamento alle normative di sicurezza (ISO 27001, NIST, GDPR)
- Aggiornamento continuo su evoluzioni dell'ecosistema digitale (motori di ricerca, AI, user behavior…)
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Cyber Security o discipline affini. Certificazioni avanzate in ambito Microsoft, come Microsoft Certified: Azure Security Engineer Associate e Microsoft Certified: Security, Compliance, and Identity Fundamentals saranno considerate un ulteriore plus
- Almeno 5 anni nella gestione della sicurezza IT, con expertise in Microsoft Windows Security, VMware, Cloud Security (Azure e GCP), gestione delle identità e architetture di sicurezza come Zero Trust e Defense in Depth
- Esperienza avanzata con Microsoft Security, VMware (vSphere, vCenter, ESXi), soluzioni di Identity and Access Management (IAM) e la gestione della sicurezza in ambienti cloud (Azure, GCP)
- Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi di sicurezza, implementando soluzioni di mitigazione dei rischi e ottimizzando la protezione delle risorse aziendali
- Ottima conoscenza dell'inglese sia scritto che parlato, per interagire con team internazionali
- Eccellenti capacità comunicative, abilità nel lavorare in team, problem-solving e gestione delle priorità in ambienti complessi
- Il tuo talento al centro, sempre: i nostri Career Path valorizzano le unicità delle famiglie professionali e ti permettono di investire su te stesso e sulle tue competenze. Insieme al tuo Career Advisor, potrai costruire un percorso di crescita su misura, in linea con le tue ambizioni, in un ambiente che crede nel rispetto, nella fiducia e nel valore di ogni persona.
- Flessibilità e smart working: crediamo nell'importanza di un sano equilibrio tra vita privata e professionale, valorizzando l'autonomia individuale. Per questo, incoraggiamo una presenza in ufficio di 10 giorni al mese, lasciando libertà di lavorare da dove preferisci per il resto del tempo, sia in Italia che all'interno della Comunità Europea.
- Total Reward pensato per te (e per chi ami) 💝 in JAKALA il benessere parte dall'ascolto. Per questo abbiamo creato un sistema di Total Reward personalizzato, pensato per migliorare la tua vita dentro e fuori dall'ufficio. Potrai accedere a convenzioni esclusive per viaggi, ristoranti, shopping, palestra e tempo libero, oltre a servizi gratuiti di telemedicina e supporto psicologico.
- La tua candidatura verrà presa in carico da un Recruiter del nostro Team Talent Acquisition, che esaminerà il tuo CV e le informazioni fornite. Sarà poi il tuo Recruiter di riferimento a ricontattarti per condividere il nostro feedback, indipendentemente dall'esito. Riceverai sempre suggerimenti per ottimizzare il tuo CV, spunti per consolidare il tuo percorso di carriera e insight sull'arena competitiva in cui operi. Niente AI: lo facciamo a mano, con il cuore, per te.
- Ogni ora che investirai per conoscere JAKALA, te la restituiamo per conoscerti meglio: grazie all'iniziativa Your Time Back e alla nostra partnership con Unobravo, hai diritto a un percorso di empowerment con sessioni equivalenti al numero di interviste sostenute. Potrai spenderle come meglio credi. Sappiamo che cercare lavoro può essere sfidante, e siamo qui per supportarti, anche se ancora non ci conosciamo.