Cyber Security Trainer
Tinexta Cyber
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Certificazioni: CISSP, CEH, CompTIA Security+ ,CPTH, ISO 27001 o altre certificazioni nel campo della sicurezza informatica.
- Esperienza Lavorativa: almeno 4⁄5 anni di esperienza pratica nel campo della sicurezza informatica.
- Esperienza pregressa in ruoli di formazione o educazione, preferibilmente in contesti tecnici.
- Profonda comprensione di concetti chiave della sicurezza informatica, come crittografia, firewall, antivirus, IDS/IPS, VPN e sicurezza delle reti etc.
- Conoscenza dei principali framework e ISO sulla sicurezza: NIST, OWASP, Framework Nazionale per la Cyber Security, ISO 27001, ISO 27002 etc.
- Conoscenza delle varie aree della sicurezza informatica, inclusi standard di gestione del rischio, conformità normativa, sicurezza delle applicazioni e risposta agli incidenti.
- Conoscenza delle principali tecniche di Social Engineering e minacce in ambito aziendale
- Conoscenze di malware analysis e reverse engineering
- Conoscenza dei principali framework per Penetration Test: OSSTMM, OWASP, PTES, NIST SP 800-115 etc..
- Esperienza con strumenti di sicurezza informatica quali Snort, Wireshark, Nessus, Metasploit, e simili.
- Abilità nel condurre penetration testing (applicazioni web e sistemi server) e valutazioni di vulnerabilità.
- Conoscenze di tecniche di rilevamento e studio di minacce attraverso l’analisi del traffico, file di log etc.. sia manuale che automatica.
- Esperienza nell’attività si analisi dei rischi e stesura di policy aziendali
- Capacità di realizzare report su attività di sicurezza svolte
- Conoscenze di secure coding
- Capacità di mantenersi aggiornato su nuone minacce, tecniche di attacco, misure di difesa e standard di settore.
- Progettazione di programmi didattici:
- Capacità di creare programmi formativi strutturati e completi in base alle esigenze dei destinatari.
- Definizione chiara degli obiettivi di apprendimento e dei risultati attesi.
- Creazione di contenuti formativi come manuali, presentazioni, video tutorial, esercizi pratici e laboratori interattivi.
- Utilizzo di piattaforme e-learning e strumenti multimediali per la distribuzione dei materiali.
- Adattabilità nell’utilizzare diverse tecniche didattiche, incluse lezioni frontali, workshop, simulazioni e discussioni di casi di studio.
- Capacità di gestione dei corsi anche in piena autonomia
- Abilità di spiegare concetti tecnici complessi in termini semplici per un pubblico non tecnico.
- Capacità di adattare il linguaggio e l’approccio in base al livello di conoscenza dei partecipanti.
- Esperienza nel parlare in pubblico e mantenere l’attenzione e l’interesse dell’audience.
- Capacità di coinvolgere i partecipanti, incoraggiando domande e discussioni.
- Abilità di comprendere le esigenze formative dei partecipanti e personalizzare l’approccio didattico di conseguenza.
- Capacità di lavorare efficacemente in team con altri docenti e professionisti del settore.
- Competenza nel fornire feedback utili e costruttivi ai partecipanti per migliorare continuamente il processo di apprendimento.
- Partecipazione continua a corsi di formazione, seminari, conferenze e lettura di pubblicazioni di settore per mantenere le proprie competenze aggiornate.
- Proattività nell’esplorare nuove tecnologie, minacce emergenti e strategie di difesa per incorporarle nei programmi formativi.
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Sicurezza Informatica o campi correlati.
- Milano
- Disponibilità a viaggiare in Italia per condurre sessioni di formazione in loco.