
Legal Assistant - Maternity Cover
- Provincia di Milano
- 30.000-40.000 € all'anno
- Tempo determinato
- Full time
- Apertura pratiche;
- Fatturazione;
- Inserimento TS;
- Inserimento note spese;
- Gestione corrispondenza (in & out);
- Stampe documenti;
- Archiviazione sia digitale che cartacea dei documenti;
- Collazione fascicoli;
- Sottoscrizione documenti con firma digitale;
- Monitoraggio scadenze certificati firme digitali di tutti i professionisti e attivarsi in tempo per i rinnovi;
- Rinnovo caselle pec;
- Rilegature;
- Traduzioni;
- Formattazione testi;
- Prenotazioni varie;
- Organizzazione trasferte;
Telematico (PCT):- Controllo aggiornamenti su procedimenti in corso;Attività podromiche ai depositi telematici (ottimizzazione documenti, trasformazione documenti nei formati consentiti dal PCT, preparazioni attestazioni di conformità varie; acquisto contributi unificati);- Depositi telematici (tramite Consolle Avvocati e ServiceMatica);
- Notifiche pec;La figura ideale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:- Laurea in Giurisprudenza o un titolo equivalente.
- Esperienza pregressa in un ruolo simile nel settore Business Services.
- Buona conoscenza dei principali strumenti informatici e software di gestione documentale.
- Ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli.
- Conoscenza fluente della lingua italiana e inglese.
- Capacità di lavorare in modo autonomo e di rispettare le scadenze.L'azienda è una realtà di medie dimensioni operante nel settore Business Services, con una forte presenza a Milano. Si distingue per un ambiente professionale e strutturato, orientato al raggiungimento degli obiettivi aziendali.- Contratto a tempo determinato per copertura maternità.
- Retribuzione competitiva di circa 30.000 - 40.000 EUR annui.
- Buoni pasto inclusi.
- Ambiente lavorativo strutturato e professionale a Milano.
- Opportunità di sviluppare competenze legali e amministrative.Candidati ora per questa interessante opportunità nel settore Business Services a Milano!Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura.Settore: AltroRuolo: Altro