
RSPP
- Provincia di Lodi
- 50.000-51.000 € all'anno
- Tempo indeterminato
- Full time
- Redigere, aggiornare e gestire il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e la relativa documentazione di sicurezza.
- Effettuare la valutazione dei rischi specifici
- Coordinare e supervisionare l'attuazione delle misure di prevenzione e protezione.
- Gestire la formazione obbligatoria per dipendenti, collaboratori e fornitori, inclusa la formazione specifica per la sicurezza in ambienti GMP.
- Effettuare audit interni HSE e supportare ispezioni di autorità competenti (ASL, ARPA, Vigili del Fuoco, ecc.).
- Collaborare con il Medico Competente per la sorveglianza sanitaria.
- Supportare il team di Engineering e Produzione per la valutazione della sicurezza di nuovi impianti e modifiche di processo.
- Gestire le procedure di emergenza, evacuazione e antincendio.
- Monitorare la conformità legislativa HSE e aggiornare la direzione sulle modifiche normative.
- Coordinare eventuali fornitori esterni per misurazioni, manutenzioni e verifiche periodiche.
- Redigere report periodici sugli indicatori di sicurezza (KPI HSE) e proporre piani di miglioramento.
- Gestire un HSE specialist
- Laurea tecnica o scientifica
- Abilitazione RSPP
- Esperienza di 2-4 anni come RSPP in contesto industriale, preferibilmente farmaceutico, chimico o affini.
- Conoscenza approfondita della normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
- Conoscenza delle normative ambientali in ambito HSE.
- Capacità di gestione di audit e ispezioni.
- Ottime capacità comunicative e di formazione.