Developer - esperto interoperabilità Healthcare

Exprivia

  • Molfetta, Bari
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 30 giorni fa
Descrizione aziendaIl Gruppo Exprivia, specializzato in Information and Communication Technology (ICT), è tra i principali protagonisti della trasformazione digitale sul mercato nazionale e internazionale con un team di esperti (oltre 2400 professionisti) in diversi ambiti della tecnologia e della digitalizzazione: dall'Intelligenza Artificiale alla Cybersecurity, dai Big Data, al Cloud, dall'IoT al BPO, dal Mobile al Networking e alla Collaboration, presidiando interamente il mondo SAP.Exprivia supporta i propri clienti nei settori Banking, Finance&Insurance, Aerospace&Defence, Energy&Utilities, Healthcare e Public Sector, Manufacturing&Distribution, Telco&Media.Il Gruppo Exprivia è presente in sei Paesi nel mondo (Italia, Spagna, Germania, Brasile, Messico e Cina) e presente in Italia a Milano, Roma, Trento, Vicenza, Lecce, Matera, Palermo e Molfetta dove è basato l'HQ.PosizioneLa Digital Factory E Health & Smart City sta ricercando uno sviluppatore esperto di interoperabilità nel settore sanitario.Responsabilità:
  • Progettare e implementare soluzioni di integrazione tra sistemi informativi sanitari, garantendo il rispetto degli standard internazionali.
  • Collaborare con i team di sviluppo e gli stakeholders per definire e implementare le soluzioni tecniche.
  • Assicurare la qualità e la sicurezza dei dati scambiati tra i sistemi.
RequisitiEsperienza:
  • 3 anni di esperienza nel settore IT, con focus sullo sviluppo di soluzioni di interoperabilità nel contesto healthcare.
Competenze Tecniche Essenziali:
  • Standard di interoperabilità: Profonda conoscenza degli standard HL7, FHIR, DICOM e di altri protocolli rilevanti per lo scambio di dati nel settore sanitario.
  • Sviluppo software: Esperienza nella progettazione e sviluppo di interfacce e connettori per l'integrazione di sistemi informativi.
  • Linguaggi di programmazione: Padronanza dei linguaggi java e javascript.
  • Database: Conoscenza approfondita di SQL e di database relazionali e non relazionali (es. MongoDB, PostgreSQL).
  • Strumenti di integrazione: Esperienza nell'utilizzo di strumenti di integrazione come ESB (Enterprise Service Bus) e piattaforme di integrazione cloud.
  • Sicurezza informatica: Conoscenza dei principi di sicurezza informatica applicati al settore sanitario, inclusi privacy e protezione dei dati.
Competenze Trasversali:
  • Analisi dei requisiti: Capacità di analizzare i requisiti funzionali e non funzionali di progetti complessi.
  • Problem solving: Abilità nel risolvere problemi tecnici in modo efficace e creativo.
  • Collaborazione: Attitudine al lavoro in team e capacità di interagire con professionisti di diverse discipline (es. medici, informatici, Project manager).
  • Documentazione: Capacità di redigere una documentazione tecnica chiara e concisa.
Nice to have:
  • Certificazioni: Certificazioni HL7 o FHIR.
Altre informazioniQual è la nostra vision?Connessione: la capacità di disegnare soluzioni innovative e personalizzate in costante connessione con i Partner per abilitare gli stakeholder, comunità e organizzazioni nel percorso di transizione digitale.Affidabilità: la competenza e la passione dei nostri professionisti focalizzati sulle esigenze del cliente e sullo sviluppo dell'offerta sempre più efficace ed efficiente al fine di garantire una crescita sostenibile.Semplicità: l'abilità nel rendere la tecnologia alla portata di tutti in ottica di ottimizzazione e miglioramento dell'esperienza dell'utente, supportando l'innovazione e la trasformazione digitale per le imprese e per i cittadini.Sede di lavoro: Milano e tutte le sedi su territorio nazionale.Tipologia contrattuale, RAL e inquadramento saranno valutati durante l'iter selettivo sulla base dell'esperienza maturata dal candidato prescelto.La ricerca è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere.

Exprivia