RESPONSABILE DELLA FORMAZIONERuolo: Responsabile della formazione e dello sviluppoTipo di contratto: da definire in base all'esperienza del candidatoDurata: da definire in base all'esperienza del candidatoSede di lavoro:Roma,Presentazione di Telefono AzzurroTelefono Azzurro promuove il pieno rispetto dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Con le sue attività incoraggia costantemente le loro potenzialità di sviluppo e li protegge da violenze e abusi che possono compromettere il loro benessere e la loro crescita. Telefono Azzurro ascolta quotidianamente bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, anche attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali.Obiettivo del ruoloTelefono Azzurro intende porsi in modo fortemente ricettivo nei confronti del cambiamento e dell'innovazione metodologica e contenutistica nel campo della formazione e dell'informazione. L'obiettivo è quello di offrire un programma di formazione più efficace sia alle risorse interne all'Associazione (collaboratori, volontari) che agli operatori del settore.Telefono Azzurro desidera entrare in contatto con professionisti dalla specifica e comprovata esperienza nella progettazione, gestione e rendicontazione dei programmi di formazione e relativa ricerca di finanziamenti pubblici e privati sia nazionali che europei.Descrizione del ruoloCondividendo la mission dell'Associazione, la risorsa dovrà individuare le aree di sviluppo e definire e implementare le attività formative. Attraverso le stesse, promuoverà strategie volte a prevenire, aiutare e operare per contrastare l'abuso e la violenza su bambini e adolescenti.Si occuperà quindi di programmare il piano d'azione, procedere all'individuazione delle risorse necessarie, pianificare e sviluppare la formazione necessaria ai docenti singolarmente in base ai singoli progetti.Conoscenze e competenze:- comprovata esperienza in ruoli analoghi con esperienza nella gestione di progetti complessi nazionali e internazionali, preferibilmente in strutture non profit, associazioni o fondazioni;- esperienza nella redazione di progetti formativi in ambito pubblico e privato;- analisi e diversificazione gli strumenti e i progetti formativi, in relazione alla progettazione ed erogazione della formazione relativa al mondo dell'infanzia e dell’adolescenza;- capacità di indagare i bisogni formativi dell'Associazione (collaboratori, volontari) e degli stakeholder;- progettazione dei programmi di formazione;- monitoraggio e sviluppo delle attività formative;- capacità di lavorare sotto pressione;- capacità organizzative e di coordinamento delle risorse interne ed esterne;- capacità di lavorare in gruppo;- orientamento ai risultati;- capacità di comunicare e condividere gli obiettivi;- orientamento ai valori e alla mission aziendale;- capacità di reperire informazioni.- conoscenza dei principali software applicativi- ottima conoscenza della lingua inglese - B2 / C1Si prega di inviare CV e lettera motivazionale in inglese.La job description è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77 e della legge 125/91.