
Digital Data Analyst Specialist
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Gestire in autonomia le attività di digital analytics per monitorare e ottimizzare le performance delle piattaforme.
- Mantenere e aggiornare i sistemi di tracciamento, collaborando con l’agenzia esterna per la gestione dei tag.
- Supportare e interpretare le logiche di A/B testing per migliorare le performance digitali.
- Creare e aggiornare dashboard e report in Looker Studio (e altri strumenti di reportistica) garantendo insight chiari e comprensibili.
- Collaborare con i team interni che utilizzano Power BI per integrazioni e analisi avanzate.
- Partecipare alla definizione dei KPI e fornire raccomandazioni data-driven per il business.
- Almeno 2 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in ambito digitale.
- Ottima conoscenza degli strumenti di web analytics (Google Analytics, GA4).
- Competenze avanzate in Looker Studio (principale strumento di reporting).
- Buona conoscenza di strumenti di data visualization come Power BI (o similari).
- Conoscenza approfondita degli strumenti di tag management (Google Tag Manager) e logiche di tracciamento.
- Conoscenza delle metodologie di A/B testing.
- Capacità di trasformare dati complessi in insight chiari per diversi stakeholder.
- Attitudine proattiva, autonomia, curiosità e orientamento alla crescita.
- Flessibilità e spirito di adattamento a contesti in rapida evoluzione.
- Capacità di organizzazione e gestione autonoma delle attività.
- Forte orientamento al risultato e al problem solving.
- Propensione al teamwork e al dialogo cross-funzionale.
- Pensiero analitico e attenzione al dettaglio.
- Comunicazione chiara e capacità di trasformare insight tecnici in raccomandazioni operative per stakeholder non tecnici.
- Modalità di lavoro flessibile: full remote o ibrido da Milano/Bologna.
- Flessibilità oraria e ambiente giovane e dinamico che valorizza autonomia e innovazione.
- Budget formazione dedicato e opportunità di crescita sia verticale che trasversale.
- Possibilità di diventare una figura chiave per i progetti digitali, con visione strategica del business e reale impatto sulle decisioni aziendali.