
PROJECT ENGINEER - WASTE TO ENERGY
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Coordinamento del Gruppo di Lavoro di commessa al fine di assicurare la completezza tecnica, e della relativa documentazione di progetto, rispetto alle diverse discipline coinvolte. Tale coordinamento prevede il coinvolgimento di team multidisciplinari, interni ed esterni al fine di perfezionare studi, relazioni ed elaborati tecnici (es. P&IDs, PFD, Heat & Mass Balance, data sheets, equipment list, piping class, HAZID e HAZOP study, schemi unifilari, layout, descrizioni funzionali di impianto, report di calcolo, etc.)
- Definizione del Piano della Progettazione di commessa
- Progettazione funzionale, preliminare, definitiva ed eventualmente esecutiva di impianti di trattamento rifiuti e di produzione di energia (termovalorizzatori), comprendente la definizione delle logiche di funzionamento, la preparazione di bilanci di massa e di energia, la preparazione di P&ID e schemi a blocchi del processo, l'identificazione dei rischi potenziali connessi all'esercizio dell'impianto in progetto con il metodo HAZOP/HAZID e l'analisi dei livelli di protezione dell'impianto (LOPA), la preparazione di disegni preliminari meccanici e di sistemazione impiantistica, l'esecuzione di calcoli preliminari di dimensionamento di macchine e impianti o parte di essi (tale ambito prevede la possibilità di apporre la propria firma professionale della documentazione di progetto prodotta)
- Redazione delle specifiche tecniche generali e di coordinamento tra le diverse discipline (tale ambito prevede la possibilità di apporre la propria firma professionale della documentazione di progetto prodotta)
- Supporto all'ufficio acquisti in fase di gara e valutazioni delle offerte tecniche
- Analisi di mercato e valutazione delle migliori soluzioni da adottare nei nuovi progetti
- Effettuazione di sopralluoghi tecnici presso impianti in fase di avviamento o già in esercizio per la verifica del corretto funzionamento
- Effettuazione di studi di fattibilità tecnica ed economica di nuovi impianti di trattamento rifiuti e/o di produzione di energia, oppure relativi a modifiche o implementazioni degli impianti esistenti del gruppo
- Supporto alle funzioni competenti per la predisposizione della documentazione necessaria alle richieste autorizzative per nuovi impianti o modifica di impianti esistenti
- Laurea in Ingegneria, preferibilmente ad indirizzo meccanico, energetico, nucleare o chimico
- Abilitazione professionale per esercitare la professione di Ingegnere
- Esperienza pregressa di almeno 5 anni in società che si occupano di progettazione, di realizzazione e di conduzione di impianti di termovalorizzazione, di produzione di energia elettrica o del settore oil&gas
- Esperienza nella modalità di lavoro su commessa
- Conoscenza della norma UNI EN ISO 9001
- Conoscenza del Pacchetto Office
- Conoscenza di Autocad
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Patente di guida (B)
- Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero
- Completano il profilo: capacità organizzativa, propensione al lavoro di gruppo con colleghi e collaboratori esterni, promuovendo la coesione all'interno del gruppo e il successo di progetti complessi; orientamento all'obiettivo, flessibilità/adattabilità, buona capacità relazionale e di gestione dei conflitti; proattività e autonomia decisionale
- Flessibilità: flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 40% dell'orario di lavoro su base bimestrale
- Mensa e buoni pasto elettronici in smartworking
- Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l'assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.