
M&A and Asset Management Expert
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
Espressione di 120 anni di esperienza ingegneristica applicata in 50 paesi dei cinque continenti, grazie al talento di 91.000 persone di oltre 120 nazionalità, e con un portafoglio ordini totale di €65 miliardi (Risultati economico finanziari consolidati al 30 giugno 2024), Webuild è un gruppo guidato dalla passione per il costruire e dalla ricerca dell'eccellenza, che ha rinnovato il suo impegno a costruire un futuro sostenibile applicando il suo know-how per la realizzazione di opere innovative e di valore.Webuild sta cercando una persona per il ruolo M&A and Asset Management Expert che contribuisca a valutare le opportunità di investimento per accelerare la crescita attraverso fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership strategiche, ristrutturazioni, riorganizzazioni. La sede di lavoro è Milano (Milanofiori).La persona selezionata svilupperà una profonda comprensione delle tendenze emergenti e delle dinamiche di mercato, raccoglierà informazioni sul settore ed eseguirà potenziali transazioni.Principali responsabilità
- Identificare e valutare le opportunità di investimento nei mercati esistenti e in quelli nuovi/affini;
- Supportare in tutte le fasi il processo di due diligence, coordinandosi con altri dipartimenti interni e con consulenti esterni;
- Creare e mantenere aggiornati i modelli finanziari per i potenziali target, padroneggiando le analisi di sensitività e di scenario;
- Preparazione di presentazioni strategiche e finanziarie di livello executive per riunioni del comitato esecutivo e dei comitati di investimento;
- Supporto agli sforzi di integrazione per le acquisizioni in collaborazione con altri dipartimenti interni;
- Mappatura e monitoraggio delle transazioni M&A per facilitare la comprensione del mercato.
- Almeno 4-5 anni di esperienza in boutique di M&A, principali società di consulenza, team di Corporate M&A o Corporate Development;
- Laurea specialistica in Management, Business Administration, Finanza, Contabilità o Ingegneria industriale (con curriculum in Finanza);
- Conoscenza approfondita di analisi finanziaria, valutazioni d'azienda, corporate finance e diritto commerciale;
- Capacità avanzate di modellazione finanziaria;
- Conoscenza avanzata di Microsoft Office (Word, Excel e soprattutto PowerPoint);
- Inglese fluente, sia scritto che orale. Un'altra lingua sarà considerata un plus;
- Ottime capacità di comunicazione;
- Forte motivazione, pensiero strategico, atteggiamento proattivo e attenzione ai dettagli;
- Capacità di lavorare in team in modo proattivo, in un ambiente dinamico.