
Corso pratico di cucina a Pistoia (PTCUC1)
- Pistoia
- Tempo indeterminato
- Full time
- Durata: 28 ore, 7 lezioni.
- Docente: Cuoco/Chef.
- Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di cucina.
- Sede: Il corso si svolgerà presso una cucina attrezzata.
- Titolo: Si rilascia Attestato di Frequenza Formativa.
- Prima fase di cucina: nozioni su salse madri e sulle lavorazioni da fare.
- Preparazioni di salse, brodi e fondi per i condimenti di base, imparando come riutilizzare scarti e puliture di carne, pesce, crostacei e ortaggi.
- Come utilizzare una delle salse preparate e degustazione di quanto prodotto.
- Lievitati (focaccia): come agisce il glutine e il lievito.
- Gnocchi di patate: impasto.
- Preparazione bisque (in 4 ore).
- Preparazione di un primo a base di gamberi con degustazione di quanto prodotto.
- Come riconoscere il pesce fresco.
- Pulizia e lavorazione del pesce e dei molluschi.
- Utilizzo di pesce e molluschi.
- Ottimizzazione del prodotto con la preparazione di un fumetto.
- Cottura del pesce a lisca.
- Degustazione di quanto prodotto.
- Lavorazione della carne.
- Marinatura della carne.
- Cottura a bassa temperatura di uova e carne.
- Degustazione di quanto prodotto.
- Le infusioni a caldo (olio aromatizzato).
- Tostatura del riso e tutte le sue proprietà.
- Preparazione di una crema da zero.
- Cottura e finalizzazione del piatto con degustazione di quanto prodotto.
- Spiegazione e cottura al sale del pesce.
- Preparazione del fritto come accompagnamento.
- Tempura e tanto altro.
- Degustazione di quanto prodotto.
- Disosso del pollo e coniglio
- Preparazione di un fritto alla toscana.
- Preparazione di un ragù e fondo con gli scarti.
- Degustazione di quanto prodotto.
L’obiettivo del corso è imparare le tecniche di base della cucina diventando indipendenti nella preparazione e creazione delle proprie ricette ed aprire alcuni spiragli su un argomento che è costantemente in evoluzione cementandolo con solide basi organizzative.Nello specifico:
- Conoscenza della materia prima e la sua conservazione;
- Tecniche di preparazione (impasti e tagli);
- Tecniche di cottura, nuove e consolidate, e conoscenza attrezzature;
- Esposizione e creazione pietanze.
Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.
Helplavoro