
Risk Engineer
- Provincia di Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Valutazione dei rischi industriali on-site (incendio, esplosioni, guasti, eventi naturali) e redazione di report strutturati
- Implementazione di misure di mitigazione e monitoraggio dei progressi
- Supporto al processo di Loss Prevention & Risk Engineering e sviluppo di strumenti dedicati
- Collaborazione con funzioni aziendali per prevenzione danni e gestione dei rischi property
- Presentazione dei rischi ai mercati assicurativi e valutazione di nuovi impianti
- Follow-up: raccolta e monitoraggio dello status sull'implementazione delle misure di mitigazione per migliorare la prevenzione e protezione degli asset
- Laurea in Ingegneria (preferibilmente meccanica, elettrica, chimica, energetica, dell'automazione, industrial safety & risk engineering)
- Esperienza di 1-3 anni in strutture di Risk Engineering presso compagnie assicurative, broker, società di consulenza o aziende industriali, preferibilmente su settore energy
- Interesse per il settore energetico e nella gestione dei rischi aziendali per la salvaguardia degli asset industriali
- Conoscenza degli standard NFPA, UNI, EN, FM
- Buona padronanza della lingua inglese scritta e orale.
- Patente B e disponibilità a trasferte sul territorio italiano.
- Completano il profilo: flessibilità, spirito collaborativo, orientamento al problem solving, buone capacità comunicative e relazionali, capacità di analisi e di pianificazione ed organizzazione del lavoro, autonomia e proattività.
- Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 60% dell'orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere: vaccino antinfluenzale gratuito
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti e corsi di formazione
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I). Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.
Helplavoro