Ingegnere Strutturista (TO)

Arhidis Zaja

  • Loranzè, Torino
  • 2.000-3.000 € al mese
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 8 giorni fa
SERTEC è stata fondata nel 1968 dall'Ing. Antonio Migliasso, già direttore dell'Ufficio Progetti Olivetti, strutturando le sue radici nella gloriosa vicenda industriale eporediese. Grazie alla sua esperienza pluriennale e al suo team di specialisti altamente qualificati, SERTEC offre una vasta gamma di servizi per l'intero processo di costruzione edilizia, dalla progettazione alla direzione lavori, compresi i settori dell'ingegneria civile, dell'architettura, dell'urbanistica, dell'idraulica, dell'impiantistica, della geotecnica, degli aspetti ambientali, delle energie rinnovabili e del facility management. In coerenza con il nostro stile di lavoro, che risponde sempre al benessere dei nostri dipendi, valorizziamo la cultura collaborativa, l’emersione di idee innovative e la crescita professionale.
In coerenza con il nostro stile di lavoro, che risponde sempre al benessere dei nostri dipendenti, valorizziamo la cultura collaborativa, l’emersione di idee innovative e la crescita professionale. Unisciti a noi troverai un team forte e coeso.
La nuova risorsa svolgerà le seguenti mansioni:
  • Calcoli strutturali con utilizzo programmi FEM e alle differenze finite (MODEST – XFINEST – ROBOT);
  • Redazione di elaborati grafici e relazioni tecniche specialistiche.
REQUISITI CANDIDATO:
  • laurea in ingegneria civile con specializzazione in strutture;
  • conoscenza minima di programmi di calcolo strutturale;
  • conoscenza di Autocad/BIM e dei principali strumenti informatici;
  • verrà valutata positivamente conoscenza ed eventuale esperienza in ambito BIM (preferibile certificazione BIM Specialist);
  • Completano il profilo Completano il profilo capacità di lavorare in team, intraprendenza, forte senso di responsabilità e organizzazione.
CONOSCENZE SPECIFICHE: Autodesk Revit, Autodesk Autocad, Programmi FEM, Office.
BENEFIT:
  • Supporto allo sviluppo professionale/ Possibilità di carriera
  • Piani incentivanti per valorizzare i risultati
  • Spazi che incentivano momenti ludico-ricreativi
  • Orario flessibile

Professione Architetto