Descrizione azienda Amnesty International è un movimento di persone determinate a creare un mondo più giusto. Mettiamo in evidenza le ingiustizie, diamo voce a chi non ha voce, cambiamo la vita delle persone. Grazie al nostro impegno per rafforzare libertà e giustizia abbiamo ricevuto il premio Nobel per la Pace nel 1977. Posizione · gestire i contatti che verranno assegnati con cadenze prestabilite; · stilare un'agenda riportando gli esiti delle chiamate, il follow up dei contatti e gli incontri fissati; · invio dell'agenda appuntamenti e reportistica al Team Fundraiser che gestirà personalmente gli incontri fissati. Cosa offriamo: · un lavoro da remoto inserito in un team di lavoro; · un compenso composto di una parte fissa e una variabile in base ad obiettivi quantitativi e qualitativi; · telefono cellulare con sim traffico voce; · opportunità di crescita professionale all'interno del progetto; · intenso programma formativo di ingresso e percorsi di perfezionamento; · un ambiente di lavoro dinamico e motivato. Requisiti · esperienza pregressa in attività di call center outbound, presa appuntamenti e call center outbound; · attività pregressa di relazione con reti di stakeholder. Competenze: · attitudine al lavoro in team; · ottime capacità comunicative e relazionali; · autonomia organizzativa e gestionale; · flessibilità; · proattività; · problem solving.