Ingegnere Metodi

Manpower

  • Trieste
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 21 giorni fa
DescrizioneFincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l'unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione di sistemi e componenti, nell'offerta di servizi post-vendita e nelle soluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacità sviluppate nella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze di eccellenza nelle infrastrutture, ed è operatore di riferimento nel digitale e nella cybersecurity, nell'elettronica e sistemistica avanzata. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in tre continenti e oltre 21.000 lavoratori diretti.ManpowerGroup, in collaborazione con Fincantieri, per la divisione Navi Mercantili ricerca un/a:METHOD ENGINEERSede di Lavoro: TriesteDescrizione:La funzione ha la responsabilità di pianificare le attività del sistema produttivo, di armonizzare e definire le metodologie e le regole produttive in relazione alle strategie di prodotto/processo della Divisione, promuovendone l'attuazione attraverso l'indirizzo, l'assistenza, il coordinamento e l'integrazione degli Stabilimenti con l'obiettivo di ottenere la miglior performance complessiva del sistema industriale divisionale in termini di costi, qualità e tempi di realizzazione dei prodotti.La figura, assieme agli enti degli stabilimenti produttivi, si andrà ad occupare di studiare i miglioramenti potenzialmente applicabili per quanto riguardi i Piani di Montaggio, Uso e Smontaggio per i ponteggi ma anche la loro conseguente elaborazione, analisi ed aggiornamento.La figura si occuperà delle seguenti attività:
  • Coordinare le attività sviluppate dalle singole Unità Organizzative Metodi dei vari Stabilimenti;
  • Presidiare e sviluppare, con il supporto delle Unità Organizzative Metodi dei vari Stabilimenti, l'impiantistica provvisoria per l'armonizzazione e standardizzazione della componentistica;
  • Effettuare un presidio metodologico continuativo dei processi produttivi e sviluppare, in tale ambito, specifiche attività/progetti tecnici nell'ottica della standardizzazione e della riduzione della complessità;
  • Gestire, in collaborazione con la struttura Quality and Performance Improvement, il processo di miglioramento continuo delle metodologie costruttive traguardando gli obiettivi del piano poliennale;
  • Redigere, con il supporto delle Funzioni aziendali specialistiche, le procedure, gli standard e le istruzioni del Manuale Operativo della Divisione relativi alle attività di Produzione;
  • Presidiare e sviluppare le tecnologie legate ai processi di fabbricazione e allestimento, anche con il supporto delle Unità Organizzative Metodi dei vari Stabilimenti.
AziendaFincantieri - Divisione Navi MercantiliRequisitiRequisiti Esperienza lavorativa di almeno due anni maturata in ruoli analoghi; Laurea in discipline ingegneristiche oppure Diploma tecnico; Capacità di analisi di processo e modellazione delle soluzioni implementative e redazione della documentazione a supporto; Conoscenza di competenze informatiche avanzate nei sistemi fogli di calcolo, software gestionali, software per disegni, software di programmazione; Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata; Completano il profilo caratteristiche quali: buona capacità di analisi e di lavoro di squadra, orientamento al cliente interno e buone doti relazionali, autonomia nello svolgimento degli incarichi assegnati. Manpower e le altre Società di ManpowerGroup garantiscono (ai sensi del D.Lgs 198/2006, D.Lgs.215/2003 e D.Lgs.216/2003) pari opportunità di accesso al lavoro a tutt* i/le candidat* e sono impegnate nel favorire il rispetto delle diversità e l'inclusione sul posto di lavoro.

Manpower