TECNICO DOCUMENTAZIONE E PIANIFICAZIONE MANUTENTIVA

NIER Ingegneria

  • Milano
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 1 mese fa
NIER Ingegneria SPA Società Benefit è un'azienda di consulenza multidisciplinare, strutturata in 4 aree di competenza:
  • Sostenibilità;
  • Sicurezza Occupazionale;
  • Ingegneria del Software;
  • Ingegneria dei Sistemi.
Le persone sono la nostra risorsa più preziosa, siamo oltre 200 professionisti e ci puoi trovare a Bologna (Headquarters), Milano e Napoli.La qualità dei nostri progetti è ciò che ci ha fatto crescere dal 1977 ad oggi.L'idea di fare di più e il desiderio di essere utili sono i principi che ci spingono sempre a fare meglio.DOVE LAVORERAI E QUALE AREA NON VEDE L'ORA DI CONOSCERTIIl/la tecnico/a documentazione e pianificazione manutentiva sarà inserito/a all'interno dell' di NIER Ingegneria SpA SB.ABBIAMO BISOGNO DI TE PER QUESTE ATTIVITÀ:NIER Ingegneria Spa SB, in virtù del rafforzamento del proprio organico interno, vuole entrare in contatto con una figura tecnica che si occupi di documentazione e pianificazione manutentiva.Nello specifico, una figura tecnica con esperienza di almeno 3 anni nella redazione e aggiornamento di cicli di lavoro e distinte base per le operazioni di manutenzione di 2° livello riguardanti gli equipaggiamenti di bordo del materiale rotabile metropolitano e tranviario.La risorsa dovrà occuparsi della redazione e aggiornamento di cicli di lavoro e distinte base per le operazioni di manutenzione di 2° livello riguardanti gli equipaggiamenti di bordo del materiale rotabile metropolitano e tranviario.Più nel dettaglio la risorsa dovrà occuparsi delle seguenti attività:
  • Verificare e analizzare lo stato dei cicli di lavoro e delle distinte base attualmente disponibili in SAP;
  • Per ciascun complessivo, analizzare e archiviare la documentazione tecnica di manutenzione e revisione dei complessivi (manuali costruttore, disegni, schede di revisione realizzate dall'Officina, …);
  • Per ciascun complessivo, aggiornare (nel caso di ciclo di lavoro e distinta base già esistente) o redigere ex novo il ciclo di lavoro e la distinta base di revisione, riportando l'elenco delle operazioni previste;
  • Per ciascun complessivo, classificare ciascuna operazione di ogni ciclo di lavoro secondo le 3 categorie previste da ANSFISA (affidabilità, confort e sicurezza);
  • Aggiornare / inserire il ciclo di lavoro e la distinta base ciascun complessivo nel software gestionale SAP;
  • Supportare nella predisposizione e redazione della documentazione necessaria all'istruzione delle pratiche di validazione delle modifiche dei cicli di lavoro e delle distinte base, in conformità ai requisiti ANSFISA e al Regolamento (UE)
SEI PERFETTO/A PER NOI, SE HAI:
  • Diploma di scuola secondaria superiore;
  • Esperienza almeno triennale nella progettazione e/o gestione di cicli di lavoro e/o distinte base e/o analisi tempi e metodi.
SE POI HAI ANCHE QUESTE QUALITÀ, LO APPREZZIAMO:
  • Laurea Triennale o Magistrale/Specialistica in Ingegneria;
  • Esperienza superiore a 3 anni nella progettazione e/o gestione di cicli di lavoro e/o distinte base e/o analisi tempi e metodi;
  • Comprovata esperienza di almeno 1 anno in ambito materiale rotabile ferroviario e/o metro-tranviario, specificatamente riferita alla progettazione di cicli di revisione di componenti ed equipaggiamenti di bordo;
  • Comprovata esperienza di almeno 1 anno in ambito materiale rotabile ferroviario e/o metro-tranviario, specificatamente riferita alla gestione e/o esecuzione di attività di manutenzione del materiale rotabile e/o di revisione degli equipaggiamenti di bordo;
  • Comprovata conoscenza del software gestionale SAP – moduli PP e/o PM.
IL TUO BENESSERE LAVORATIVO CONTA! IN NIER TROVI:
  • Formazione personalizzata per tutti
  • Percorsi di crescita
  • Ambiente di lavoro giovane e ricco di talento
  • Programma di welfare aziendale
  • Smart working (ibrido)
  • Flessibilità oraria
  • Iniziative di wellbeing
  • Buoni pasto e convenzioni
NIER è certificata sulla Parità di Genere e questa ricerca segue la normativa vigente sull'uguaglianza*. *D. Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.AREA: Ingegneria dei Sistemi

NIER Ingegneria