
Junior Consultant - Data Analytics - Econometria (intern)
- Roma
- Formazione
- Full time
- Integrazione dei dati: capire quali fonti di dati sono importanti e come devono essere trattate al fine di potenziare nuovi strumenti e metodologie Data Driven;
- Modellazione: sviluppo di nuovi modelli Statistici e di Machine Learning ad hoc per soddisfare le richieste e i requisiti aziendali;
- Piattaforme di analisi avanzate: Sviluppo di pipeline ML complete, dall'ingestione dei dati alle applicazioni frontend;
- Incontri ed eventi orientati al business: concentrandosi fortemente sulla condivisione con gli utenti aziendali dei dettagli del progetto, si costruisce la fiducia nello strumento e nella metodologia utilizzata per svilupparlo.
- Possiedi una Laurea in Data Science, Statistica, Matematica/Ingegneria Matematica, o altra ritenuta attinente;
- Hai una buona conoscenza dei principali linguaggi di programmazione come Python, R, SAS;
- Hai competenze nella comprensione del ciclo di vita dei modelli: preparazione dei dati dell'ultimo miglio, sviluppo di modelli statistici e di intelligenza artificiale e distribuzione in un'infrastruttura cloud;
- Hai una buona conoscenza di: Data Warehouse, estrazione, manipolazione e preparazione dei dati;
- Hai competenze di base di Data Visualization, con soluzioni Enterprise (es. PowerBI) o soluzioni open-source come ggplot o plotly, e magari anche di visualizzazione di dati geografici tramite sistemi GIS e/o librerie geografiche (geopandas);
- Hai conoscenze generali di statistica economica (grandezze macroeconomiche, contabilità Istat, numeri indice, serie storiche economiche e finanziarie, statistica territoriale) e di econometria;
- Sai consultare le fonti statistiche ufficiali (Istat, Eurostat, Banca d'Italia, Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale, OCSE, ecc.);
- Hai competenze di base con le principali piattaforme cloud (Azure, AWS);
- Hai una buona padronanza della lingua inglese, preferibilmente con esperienze di studio e/o lavoro all'estero.
- Un ambiente di lavoro inclusivo, equo e che rispetta, incoraggia e valorizza le diversità;
- Un contesto stimolante e dinamico che incentiva la creatività e il lavoro di squadra;
- Modalità di lavoro ibrida, per promuovere un sano equilibrio tra vita lavorativa e personale;
- Programmi di formazione e sviluppo avanzati per rimanere sempre aggiornati;
- Mindset internazionale e progettualità innovative;
- Iniziative incentrate sul benessere psicofisico.
- Data Integration: understanding which data sources are important and how they should be treated in order to enhance new Data Driven tools and methodologies;
- Modeling: developing new ad hoc Statistical and Machine Learning models to meet business demands and requirements;
- Advanced Analytics Platforms: Development of complete ML pipelines, from data ingestion to frontend applications;
- Business-oriented meetings and events: Strong focus on sharing project details with business users builds confidence in the tool and the methodology used to develop it.
- You hold a Bachelor's degree in Data Science, Statistics, Mathematics/Mathematical Engineering, or other deemed relevant;
- You have a good understanding of major programming languages such as Python, R, SAS;
- You have skills in understanding the model lifecycle: last mile data preparation, statistical and artificial intelligence model development and deployment in a cloud infrastructure;
- You have a good understanding of: Data Warehouse, data extraction, manipulation and preparation;
- You have basic skills in Data Visualization, with Enterprise solutions (e.g., PowerBI) or open-source solutions such as ggplot or plotly, and perhaps also in visualization of geographic data using GIS systems and/or geographic libraries (geopandas);
- You have general knowledge of economic statistics (macroeconomic quantities, Istat accounting, index numbers, economic and financial time series, spatial statistics) and econometrics;
- You know how to consult official statistical sources (Istat, Eurostat, Bank of Italy, International Monetary Fund, World Bank, OECD, etc.);
- You have basic skills with the main cloud platforms (Azure, AWS);
- You have a good command of the English language, preferably with study and/or work experience abroad.
- An inclusive, equitable work environment that respects, encourages and values diversity;
- A stimulating and dynamic environment that encourages creativity and teamwork;
- Hybrid work mode to promote a healthy work-life balance;
- Advanced training and development programs to stay current;
- International mindset and innovative projects;
- Initiatives focusing on mental and physical well-being.