
CHIEF STAFF OFFICER - CSO
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Information Technology e Servizi digitali;
- Risk Management;
- Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria;
- Acquisti e Procurement.A titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:In ambito Risorse Umane e Change management:- Definire con il COO, e con il supporto del Direttore DORU (Direzione Organizzazione e Risorse Umane) la People Strategy aziendale, finalizzata allo sviluppo, al miglioramento del benessere e dell'engagement delle risorse umane in azienda, attraverso un'efficiente ed efficace gestione, in grado di valorizzare il merito e le competenze;
- Guidare e monitorare iniziative di Change management legate a trasformazioni organizzative e digitali;
- Garantire l'efficiente esecuzione di tutti gli adempimenti amministrativi/legali inerenti il personale, nel rispetto del budget definito, assicurando una corretta gestione del costo del lavoro, coerentemente con iI benchmark di mercato e nel rispetto delle linee guida fornite dal Consiglio di Amministrazione e dal Comune di Milano;In ambito Information Technology e Servizi digitali:- Supervisionare le attività dell'IT in ottica di governance, innovazione e qualità del servizio;
- Favorire/promuovere la trasformazione digitale dell'azienda in sinergia con il Direttore IT e con il pieno coinvolgimento dei team di business, presidiando e monitorando i piani di sviluppo e di gestione dei sistemi informativi e delle telecomunicazioni, garantendo un'efficiente ed efficace architettura dei sistemi e dei processi informatici, riducendo la complessità in ottica di ottimizzazione delle strutture, riduzione costi e soddisfazione dell'utente interno;
- Armonizzare il lavoro del team di riferimento nel rispetto delle diverse seniority e competenze tecniche, in una ottica di valorizzazione e sviluppo del capitale umano;
- Assicurare la tutela e la protezione del patrimonio, degli impianti e delle infrastrutture aziendali attraverso tutti i sistemi di prevenzione e protezione necessari in termini di Cyber security.In ambito Risk Management- Presidiare i processi di Risk Management operativi in stretta sinergia con le funzioni di controllo interno;
- Supervisionare, coordinare ed indirizzare il team di Risk Management nelle attività di individuazione valutazione, mitigazione e monitoraggio dei rischi, che potrebbero influenzare il raggiungimento degli obiettivi aziendali, coerentemente con le ultime metodologie applicate nel settore.In ambito Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria:- Assicurare le attività di sicurezza fisica e sorveglianza sanitaria, assicurando la compliance normativa e l'adozione delle best practice in ambito HSE (Health, Safety, Environment);
- Monitorare l'implementazione di policy e protocolli per la sicurezza dei dipendenti e la continuità operativa.In ambito Acquisti e Procurement:- Sovrintendere i processi di approvvigionamento di servizi e lavori, garantendo il pieno rispetto del Codice dei Contratti Pubblici (Codice degli Appalti) e delle normative vigenti in materia di stazioni appaltanti pubbliche;
- Collaborare alla definizione delle strategie di sourcing nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza, concorrenza e sostenibilità economica;
- Coordinare la corretta pianificazione delle gare, la predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa e la gestione delle fasi di aggiudicazione e contrattualizzazione;
- Promuovere la razionalizzazione degli acquisti, ottimizzando tempi e costi, in coerenza con gli obiettivi operativi e strategici dell'azienda;
- Assicurare la gestione di tutte comunicazioni necessarie in adempimento al Codice degli Appalti, nei confronti di tutti gli Enti preposti al Controllo e monitoraggio.Profilo ideale del candidato- Formazione: Diploma di Laurea e titoli equiparabili, conseguiti secondo il vecchio ordinamento o Laurea Magistrale presso Università o Istituti di Istruzione universitaria statali o legalmente riconosciuti. Costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito un Diploma di Laurea tecnico-scientifica o economica. In caso di titolo di studio conseguito all'estero, lo stesso dovrà essere accompagnato dal provvedimento di riconoscimento o di equiparazione, nelle forme previste dalla normativa vigente.- Esperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 15 anni di cui, almeno 5 anni, maturati in ambito Risorse Umane con esposizione a iniziative di Change management legate a progetti trasformativi e che abbiano avuto anche responsabilità in ambito Information Technology e Servizi Digitali; in alternativa, 5 anni di esperienza maturati a capo di funzioni di Information Technology e Servizi Digitali che abbiano avuto esposizione alla funzione Risorse Umane e ad iniziative di Change management legate a progetti trasformativi. Il/la candidato/a dovrà aver maturato la sua esperienza professionale in ruoli di responsabilità presso contesti aziendali complessi.In considerazione del perimetro di responsabilità, costituiranno, inoltre, titoli preferenziali:- l'aver maturato un'esperienza anche in ambito Acquisti e Procurement e/o Sicurezza e Sorveglianza Sanitaria;
- l'aver operato nel settore della pubblica amministrazione o enti operanti nel settore dei Servizi o delle multiutility con piena e diretta assunzione di responsabilità di risorse umane, strumentali, economiche e finanziarie;
- l'aver operato in primarie società di consulenza in progetti riguardanti gli ambiti risorse umane, ict, compliance, legal, sostenibilità.I candidati selezionati saranno valutati anche sulla base dei seguenti elementi:- elevate capacità di comunicazione e di relazione con interlocutori complessi (es. assessorati, dirigenti tecnici, etc);
- l'ottima padronanza degli aspetti economici e gestionali, dei principi di Project management;
- conoscenza fluente della lingua inglese.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;
- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08.Settore: IngegneriaRuolo: Middle e Top ManagementPercentuale di occupazione: Full-timeTipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato