
Process Engineer - Pharmaceutical
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Gestione e monitoraggio dei progetti: supervisionare lo sviluppo di nuovi progetti di investimento, dalla progettazione alla fase di start-up e commissioning, assicurando la buona riuscita del passaggio agli impianti produttivi (handover).
- Progettazione impiantistica: sviluppare layout di impianti conformi ai requisiti di processo, alle normative GMP e agli standard di sicurezza, igiene industriale e protezione ambientale.
- Redazione della documentazione tecnica: elaborare e verificare la documentazione necessaria (URs, specifiche tecniche, capitolati, collaudi, PFD, P&ID, data sheet), assicurandone completezza e conformità agli standard normativi e di qualità.
- Analisi di fattibilità e miglioramento: eseguire studi di fattibilità e progetti di miglioramento, anche con il supporto di società di ingegneria e consulenti esterni, per l'ottimizzazione dei processi e la riduzione dei consumi energetici.
- Coordinamento delle attività tecniche: interfacciarsi con costruttori di impianti e apparecchiature di processo, gestendo e monitorando l'esecuzione dei lavori per garantire il rispetto delle specifiche progettuali.
- Collaborazione interdipartimentale: cooperare con i dipartimenti interni (Manufacturing, QA/QC, Maintenance, Industrialization, HSE, Supply Chain) e con team di ingegneria globali per garantire l'allineamento tecnico e normativo.
- Supporto alla produzione: fornire assistenza per la risoluzione di problematiche sugli impianti esistenti, promuovendo azioni di miglioramento continuo.
- Innovazione tecnologica: mantenersi aggiornato sull'evoluzione impiantistica e tecnologica, attraverso benchmarking e collaborazioni con società di ingegneria, per implementare soluzioni innovative.
- Gestione dei costi di investimento: verificare la sostenibilità economica dei progetti e contribuire alla definizione del budget.
- Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica o discipline affini.
- Esperienza nel settore farmaceutico, con conoscenza delle normative GMP e delle tecnologie di processo industriale.
- Competenza nella redazione e gestione della documentazione tecnica (URs, PFD, P&ID, specifiche di processo).
- Capacità analitiche, problem-solving e gestione del tempo, con attitudine a lavorare in ambienti complessi.
- Esperienza nella gestione di rapporti con interlocutori interni ed esterni (es. società di ingegneria, costruttori, enti certificatori e autorizzativi).
- Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Padronanza del pacchetto Office e degli strumenti di progettazione CAD.