
System Dynamics Manager
- Colleferro, Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- verificare il modello numerico del sistema di lancio garantendo il controllo della configurazione seguendo le procedure interne di AVIO compresa la corretta integrazione dei modelli ad elementi finiti del sottosistema e/o veicolo spaziale forniti da subappaltatori e/o clienti.
- eseguire e controllare autonomamente analisi dinamiche a livello di sistema in tutte le gamme di frequenza (ad es. bassa frequenza, vibro-acustica, shock), definire i relativi budget/input, le logiche di verifica e gestire la documentazione riepilogativa da presentare alle revisioni del sistema;
- post-processing e controllo dei dati di telemetria del volo relativi all'ambiente dinamico, garantire il trattamento delle anomalie di volo e preparare la documentazione tecnica da consegnare ai clienti;
- definire le specifiche generali riguardanti la dinamica strutturale rilasciando i relativi file di giustificazione per le revisioni del sistema;
- partecipare a revisioni di sottosistemi ed esaminare la deviazione relativa alle dinamiche strutturali e le relative specifiche generali;
- supportare l'esecuzione di test di sistema correlati all'ambiente dinamico (sinusoidale, casuale/acustico, shock) eseguendo la relativa previsione dei test e il post-processing dei dati di test;
- svolgere un ruolo attivo nel trattamento delle deviazioni e nella risoluzione delle anomalie di volo come esperto disciplinare;
- collaborazione con le direzioni Qualità, Programmi, Tecnologie, con i clienti ed i fornitori;
- minimo 10-12 anni di esperienza lavorativa nella disciplina dinamica, autonomia decisionale e responsabilità nel seguire il processo dei prodotti e del sistema.;
- laurea in ingegneria meccanica o aerospaziale;
- preferibile conoscenza degli standard ECSS;
- esperienza pregressa nella progettazione meccanica e in prove meccaniche;
- ottima conoscenza dell'inglese;
- pregressa e consolidata esperienza nella gestione di un gruppo mantenendo anche una forte parte operativa e tecnica nelle attività quotidiane;
- orientamento agli obiettivi;
- autonomia decisionale e spirito di iniziativa
- eccellenti capacità di comunicazione e interpersonali per collaborare con team trasversali e partner esterni.