
Defence Propulsion System Engineer
- Colleferro, Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- esercita l'Autorità Tecnica su tutto il ciclo di vita dei sistemi e prodotti per la Difesa, dalla fase di offerta e acquisizione dei contratti, a quella di innovazione e ricerca, e di sviluppo, certificazione, produzione e post-produzione;
- identifica le architetture migliori in base ai requisiti dei clienti e di producibilità e collabora al loro sviluppo di concerto con tutte le altre funzioni aziendali, prima fra tutte Progettazione e Tecnologie Industriali;
- supporta la supervisione sul processo di progettazione dei prodotti e monitora gli avanzamenti;
- supporta la definizione dei piani di sviluppo del sistema propulsivo, coordinandone le attività e analizzando i risultati di prova;
- supporta il coordinamento della strategia di verifica e validazione dei requisiti di progetto (V&V), redigendo il piano di verifica dei requisiti (DVP) e le matrici di conformità (DRVM);
- segue le review di prodotto del sistema propulsivo e dei suoi componenti per decretarne la qualifica ;
- supporta l'elaborazione di documenti tecnici del sistema propulsivo (specifiche tecniche, specifiche di interfaccia, specifiche di prova, dossier giustificativi, rapporti di prova, etc...);
- supporta lo sviluppo e fabbricazione di componenti realizzati e/o sviluppati da subfornitori con significativa autonomia decisionale;
- collabora e si coordina con i laboratori nel processo di definizione dei materiali coinvolti nel sistema propulsivo;
- supporta la gestione del processo di produzione necessario al raggiungimento delle milestones di programma, analizzando il piano di produzione, identificando percorsi critici e gestendo in maniera efficace il prodotto;
- collabora alla configurazione del prodotto e alla sua evoluzione attraverso le proposte di cambio, assicurandone la consistenza dello stato di qualifica e valutando l'impatto sul suo prodotto delle proposte di cambio originate dal cliente;
- supporta la preparazione di proposte tecnico economiche verso la direzione Commerciale.
- laurea specialistica in ingegneria aerospaziale con specializzazione in propulsione;
- esperienza consolidata di almeno 2 anni in progettazione/analisi/ingegneria di prodotto di sistemi propulsione a solido e/o componentistica;
- conoscenza delle architetture e della parte sistemistica nel settore della propulsione aerospaziale;
- conoscenza di propulsori a solido e relativi aspetti critici;
- conoscenza degli aspetti strutturali sia meccanici sia dinamici legati al funzionamento dei propulsori a solido;
- conoscenza del processo di produzione, integrazione e testing dei motori a propellente solido;
- conoscenza del processo di sviluppo di sistemi, sottosistemi e componenti in ambito tattica;
- conoscenza delle principali normative internazionali di riferimento (MIL, STANAG/AOP, ECSS);
- preferibile conoscenza in analisi balistiche e termo-strutturali di motori a propellente solido;
- ottima conoscenza della lingua inglese