Corso di EXCEL LIVELLO INTERMEDIO: Il foglio elettronico per l’analisi dei dati

Centoform

  • Italia
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 10 giorni fa
Descrizione aziendaCENTOFORM, ente accreditato in Regione Emilia-Romagna, propone il corso Il foglio elettronico per l'analisi dei dati (Progetto 9, Operazione Rif. PA 2024-23359/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 119/2025 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus).Il corso non è legato ad uno specifico profilo professionale in quanto sviluppa le capacità necessarie per manipolare i dati al fine di ottenere informazioni importanti, attraverso l'utilizzo professionale del foglio di calcolo, strumento molto apprezzato e richiesto in tutte le realtà aziendali. Chi ha già fatto uso dello strumento potrà approfondire le proprie conoscenze e competenze, per chi invece ha solo conoscenze di base del prodotto Excel approfondirà tutte le funzionalità per una gestione dei dati coerente e strutturata al fine di realizzare presentazioni efficaci per i propri obiettivi. Al termine del corso quindi i partecipanti sapranno utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche, rappresentare dati in forma grafica, produrre tabelle e grafici per report di qualità.PosizioneQUANDO: OTTOBRE 2025 13/10/2025 14:00 18:00
14/10/2025 14:00 18:00
15/10/2025 14:00 18:00
20/10/2025 14:00 18:00
22/10/2025 14:00 18:00
23/10/2025 14:00 18:00
TOTALE ORE 24Modalità di partecipazioneVideoconferenza.E' necessario partecipare con un computer dotato di microfono e videocamera funzionanti, per verificare la presenza dei partecipanti oltre che per agevolare il processo di apprendimento del Foglio elettronico.POSTI DISPONIBILIDa 8 a 12 partecipantiContenuti del percorso
  • Sintassi di una funzione, riferimenti assoluti, relativi e misti.
  • Funzioni base: SOMMA, MEDIA, MIN, MAX, STRINGA ESTRAI, CONCATENA. Funzioni avanzate su ora e data.
  • Funzioni di calcolo condizionale (CONTA.SE, SOMMA.SE, CONTA.Più.SE, SOMMA.Più.SE).
  • Funzioni logiche (E, O, SE) e di ricerca di valori ( CERCA. VERTICALE/CERCA.ORIZZ).
  • Uso di filtri e ordinamento dati, formattazione condizionale.
  • Gestione dati: importare file testo in Excel.
  • Tabelle pivot: creazione, formattazione e layout, raggruppamento dei campi, ordinamento e filtraggio dati.
  • Panoramica sui grafici.
  • Analisi dinamica dei dati con le Tabelle Pivot.
  • Creazione di modelli.
  • Condivisione e protezione delle celle, dei fogli di lavoro e delle cartelle.
  • Impaginazione e stampa.
  • Uso di Copilot per scrittura di formule complesse.
RequisitiIl percorso è riservato a persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione. E' tuttavia consigliabile possedere conoscenze di base di informatica, autonomia nell'uso del pc e nella navigazione in rete. Il corso può essere utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo nella gestione dei dati, sia per coloro che lavorano e vogliono acquisire maggiore sicurezza e raggiungere un livello più professionale di utilizzo del foglio di calcolo per migliorare la propria efficienza. La condizione occupazionale è ininfluente ai fini all'ammissibilità al percorso. Non potranno essere destinatari dipendenti assunti dalla PA con contratti a tempo indeterminato.Altre informazioniAttestatoAl termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.Modalità di SelezioneIl corso è aperto ad un numero medio di 12 partecipanti e verrà attivato a fronte di un numero minimo di 8 persone ammesse che abbiano formalizzato la propria volontà di accedere al percorso. Nel caso in cui il numero di candidati in possesso dei requisiti superi i posti disponibili, verrà data priorità alle persone disoccupate, al fine di facilitarne l'ingresso nel mercato del lavoro. In caso di condizione di parità, si procederà all'ammissione in base all'ordine cronologico di arrivo delle schede di iscrizione. Per accedere al percorso, oltre alla verifica dei requisiti formali e sostanziali, è previsto il superamento di un test in ingresso di valutazione delle competenze tramite un questionario a risposta chiusa inerente alla conoscenza delle operazioni e funzioni di base del foglio di calcolo e dell'informatica di base (uso del pc e internet)CostoGRATUITO perché finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo sociale europeoSCADENZA ISCRIZIONI03/10/2025

Centoform