Hunters GroupHunters Group, per conto di un prestigioso Gruppo leader sul panorama internazionale nel settore della consulenza ICT, è alla ricerca di un Software Architect con esperienza avanzata in sviluppo software e una forte focalizzazione sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale, in particolare Generative AI e architetture multiagente. Il team è impegnato nello sviluppo di un framework AI proprietario, su cui vengono costruiti agenti intelligenti in grado di operare in contesti complessi e real-time, come quelli legati al retail e alla gestione delle vendite. Cerchiamo una persona curiosa, appassionata e competente, in grado di guidare lo sviluppo di soluzioni evolute e scalabili, contribuendo attivamente alla visione tecnica e strategica dell'azienda.La risorsa sarà responsabile della progettazione e implementazione di architetture software distribuite, scalabili e resilienti, basate su microservizi e sistemi multiagente. Si occuperà dell'integrazione di modelli GenAI in ambienti real-time, collaborando a stretto contatto con i team di AI per orchestrare agenti autonomi all'interno di flussi complessi. Progetterà backend ad alte prestazioni utilizzando Node.js, RESTful API, GraphQL e WebSocket, definendo al contempo gli standard architetturali, le best practice di sviluppo e i processi CI/CD. Sarà coinvolto anche nella validazione di scalabilità, sicurezza e affidabilità delle soluzioni sviluppate, contribuendo alla crescita del team e al mentoring di profili più junior.Cerchiamo un professionista laureato in informatica o ingegneria informatica con 4-6 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi distribuiti complessi, con una padronanza avanzata di Node.js, JavaScript/TypeScript e delle architetture a microservizi. È richiesta dimestichezza con strumenti come Docker, Kubernetes, API gateway e sistemi di service discovery. Il candidato ideale ha già lavorato su progetti basati su Generative AI, con esperienza diretta nell'uso di LLM, RAG, NLP e orchestrazione di agenti tramite framework come LangChain, CrewAI o AutoGen. È fondamentale la conoscenza di sistemi di messaggistica come Kafka, RabbitMQ o NATS, oltre a competenze DevOps su CI/CD, logging e monitoring. Completano il profilo un approccio strategico alle decisioni architetturali, ottime doti comunicative e capacità di leadership tecnica.Costituiscono un plus esperienze in ambito serverless (AWS Lambda, GCP Functions), MLOps (MLflow, Kubeflow) e ambienti cloud (AWS, GCP, Azure).Offerta:Contratto commisurato all'esperienza, ipotizziamo una retribuzione lorda annua tra i 40.000€ e i 55.000€.Sedi: Milano, Torino.Modalita di lavoro: ibrida.Settore: InformaticaRuolo: IT/TechnologyTipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato