
PROJECT CONTROL MANAGER
- Verona
- Tempo indeterminato
- Full time
- Svolgere attività relative al Budget di Progetto (riordino delle offerte, revisione delle previsioni di vita completa ed emissione delle previsioni economiche annuali);
- Coordinare il Team del Dipartimento Project Control di cantiere (Quantity Survey - contabilità di progetto attiva-passiva, Pianificazione e Controllo dei Costi);
- Verificare i lavori svolti raccogliendo le misurazioni preparate dai Dipartimenti interessati, aggiornare il Budget considerando le quantità e monitorare le incidenze delle principali risorse impiegate sul sito;
- Preparare il rapporto mensile di Controllo dei Costi utilizzando la metodologia dell'Earned Value secondo la WBS del progetto, analizzando le deviazioni mostrate nei controlli di efficacia ed efficienza e redigere i rapporti aziendali relativi alla gestione delle performance;
- Sviluppare il programma di lavoro secondo la WBS del progetto e monitorare l'avanzamento dei lavori, analizzando le deviazioni durante il ciclo di vita del progetto.
- Partecipare ai tavoli tecnici per redigere previsioni economiche, anche finanziare, del progetto e trasporle nei formati e applicazioni standard aziendali;
- Analizzare i rapporti economici, confrontandoli con i rispettivi dati previsionali e trasporli nei formati ed applicazioni standard aziendali;
- Partecipare ai Comitati Tecnici/Amministrativi convocati su temi di Project Control, accompagnando i membri designati;
- Partecipare attivamente alle valutazioni delle performance interne, di cantiere e corporate.
- Laurea triennale o magistrale in ingegneria edile, civile, gestionale o geometra;
- Esperienza pregressa come Project Control, preferibilmente in progetti infrastrutturali;
- Conoscenza delle tecniche di pianificazione e controllo di progetto per grandi progetti, con particolare riferimento alla tecnica del Earned Value;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel;
- Conoscenza di STR Vision CPM;
- Disponibilità a trasferte.
- Capacità di gestire più compiti contemporaneamente;
- Competenze organizzative e di problem solving;
- Capacità di lavorare in team;
- Leadership;
- Conoscenza della lingua inglese (livello B2/C1).