
AREA MANAGER CARROZZERIE
- Torino
- Tempo indeterminato
- Full time
supervisionare le attività operative delle carrozzerie affiliate, garantendo l’efficienza delle tecniche di riparazione e verniciatura;
monitorare la redditività e analizzare i principali KPI, proponendo azioni correttive e individuando aree di miglioramento;
gestire le relazioni con periti assicurativi, negoziando i costi delle riparazioni e verificando la qualità delle lavorazioni;
assicurare il rispetto delle normative ambientali e di smaltimento rifiuti, prevenendo eventuali sanzioni;
coordinare il personale e le attività quotidiane, curando la gestione economica ed organizzativa delle carrozzerie.Farai la differenza se:
hai maturato una pregressa esperienza nel ruolo di Area Manager, nella gestione di team e nelle tecniche di riparazione a caldo (verniciatura) e a freddo (lattoneria);
possiedi una forte capacità di negoziazione e gestione economica delle lavorazioni;
conosci in modo approfondito le normative ambientali e di sicurezza;
hai una buona padronanza nella lettura e analisi dei KPI;
decisione, autorevolezza e pragmaticità sono caratteristiche che ti appartengono.Orario di lavoro: full-time, da lunedì a venerdìTipologia contrattuale di inserimento: RAL e Inquadramento saranno commisurati in base all'esperienza maturata + impianto incentivante + autovettura aziendaleSede di Lavoro: In mobilità sul territorio, disponibile a frequenti trasferteAutotorino nasce in Valtellina nel 1965; è il primo dealer automotive del Paese ed unico italiano tra i principali 30 della ICDP 2024 European Biggest Dealer Guide.
Nel 2024 ha venduto oltre 73.000 vetture e fatturato 2,65 miliardi di euro.
Con 71 sedi e 2.950 collaboratori opera attraverso una rete di showroom ufficiali su 24 province in 6 regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Lazio.
A gennaio 2025 prende vita il primo progetto estero, con l’avvio operativo dell’acquisizione della concessionaria Mercedes-Benz Varsavia.
Un Gruppo radicato nei territori e nelle comunità in cui opera, con una visione vocata a vicinanza, impegno e serietà, alla qualità e all’innovazione di modelli organizzativi e servizi, sostenuta da investimenti in formazione, ricerca e sviluppo.La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).