HR Business Partner

Skill Risorse Umane

  • Lumezzane, Brescia
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 1 mese fa
AziendaPotremmo parlare di Itap in tanti modi: potremmo partire dai numeri produttivi, dalla solidità finanziaria, o dalla valvola che li ha resi riconoscibili nel mondo: la celebre “EUROPA”.Ma per ognuno di questi aspetti ci sarà tempo e modo. Oggi vogliamo raccontarvi Itap partendo dai valori che nutrono la loro people-culture. Per Itap: * Il talento individuale trova piena espressione quando è integrato e valorizzato nel lavoro di squadra.
  • Le persone non sono mai solo il ruolo che ricoprono, ma l'insieme delle loro aspirazioni, motivazioni e percorsi di sviluppo.
  • La funzione HR è visione, è evoluzione organizzativa: il suo compito è abilitare futuro attraverso progetti di crescita, performance, competenze, total reward e benessere organizzativo.
Itap è una realtà manifatturiera di medie dimensioni, attiva dal 1972 nel settore delle tecnologie idrotermosanitarie. L'efficienza organizzativa e la qualità interna le hanno permesso di affermarsi in 108 Paesi e produrre ogni anno oltre 23 milioni di valvole a sfera.In un contesto di continua evoluzione, non possono mancare persone capaci di gestire altre persone - ma soprattutto, non può mancare una funzione HR capace di sviluppare cultura, engagement e progettualità. Se da un lato l'azienda ha consolidato i processi amministrativi più ricorrenti, dall'altro ha già attivato iniziative tese ad alto valore simbolico come l'“HR Hub”, gli “Itap Games” e iniziative orientate allo sviluppo delle soft skills, come il sistema di feedback strutturato e circolare, che consente un vero e proprio scambio digitale di osservazioni sui comportamenti agiti per il loro miglioramento e progressivo allineamento alla cultura aziendale.Ora è necessario portare Itap un passo più avanti ed è per questo che stiamo cercando un/una HR Generalist esperto/a, con approccio strutturato e orientato al coinvolgimento, capace di presidiare sia gli aspetti strategici che quelli operativi delle attività di sviluppo organizzativo e valutazione delle risorse umane.ProfiloIl/la HR Business Partner, a diretto riporto della Direzione Risorse Umane, avrà un ruolo chiave nel guidare la crescita del capitale umano, contribuendo in modo attivo alla definizione delle strategie organizzative e di sviluppo delle persone.Le principali responsabilità saranno:
  • Definizione della strategia di sviluppo HR, attraverso un'approfondita mappatura delle strutture organizzative, al fine di individuare i fabbisogni di personale, le aree di ottimizzazione retributiva, i piani di successione e turnover, i bisogni formativi e le principali criticità gestionali.
  • Progettazione e implementazione di sistemi di performance management, finalizzati alla valutazione strutturata delle prestazioni e del potenziale, nonché all'identificazione e incentivazione dei talenti attraverso strumenti di rewarding orientati agli obiettivi.
  • Pianificazione e gestione della formazione aziendale, con particolare attenzione allo sviluppo dei talenti interni e alla costruzione di percorsi di crescita professionale, occupandosi dell'intero processo: dallo scouting dei partner formativi all'organizzazione e monitoraggio degli interventi.
  • Promozione della comunicazione interna, quale leva per il coinvolgimento, il supporto al cambiamento e la fidelizzazione delle persone, contribuendo a consolidare una cultura aziendale condivisa e coerente lungo tutte le fasi della employee experience.
  • Gestione dei rapporti istituzionali, in collaborazione con la Direzione, con enti esterni quali università, scuole, organizzazioni sindacali e consulenti.
I requisiti richiesti sono:
  • Consolidata esperienza nel ruolo, con un solido background su tematiche di sviluppo organizzativo, valutazione delle performance e pianificazione delle risorse, maturata in contesti aziendali strutturati.
  • Laurea magistrale, preferibilmente integrata da un Master in ambito HR. Costituisce titolo preferenziale l'aver applicato competenze di change management all'interno di progetti aziendali.
  • Spiccata capacità di pianificazione, approccio orientato al coinvolgimento e forte attitudine alla relazione, empatia e capacità di gestione del confronto costruttivo.
  • Buona padronanza della lingua inglese e degli strumenti digitali di ultima generazione.
Ti chiediamo di rispettare scrupolosamente il processo di invio candidatura stabilito, evitando di contattare direttamente l'azienda.Pur comprendendo che tale azione possa essere motivata da buone intenzioni, potrebbe alterare la percezione della tua candidatura e compromettere la tua posizione, riducendo le possibilità di successo nel percorso selettivo.Data pubblicazione: 21/07/2025Sede di lavoro: Lumezzane (BS)Riferimento: AMM2355

Skill Risorse Umane