
Senior Full Stack Developer
- Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progressione di carriera: solo negli ultimi 12 mesi il 65% delle persone di EY si è vista riconoscere un avanzamento di carriera;
- Salary e Benefits: con un'ampia gamma di convenzioni aziendali, dalla palestra allo shopping, fino a servizi gratuiti di telemedicina e supporto psicologico;
- Mobilità e opportunità internazionali, compresa la possibilità di lavorare dall'estero fino a 20 giorni senza essere in trasferta;
- Lavoro ibrido senza giornate prestabilite centralmente.
- Progettare e sviluppare soluzioni Full Stack utilizzando TypeScript, Node.js, e Scala.
- Creare e mantenere API RESTful performanti, scalabili e sicure.
- Integrare servizi esterni per ampliare le funzionalità delle applicazioni.
- Lavorare con database relazionali (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB), ottimizzando le performance e la gestione dei dati.
- Implementare tecniche di autenticazione e autorizzazione sicure, utilizzando JWT e altri standard di sicurezza.
- Utilizzare strumenti di gestione delle dipendenze come npm e yarn per gestire il ciclo di vita delle librerie e dei pacchetti.
- Adottare il controllo versione con Git, seguendo le best practices di gestione del codice e delle versioni.
- Lavorare su cloud Azure, progettando e implementando soluzioni scalabili e sicure.
- Utilizzare tecniche come Infrastructure as Code (IaC), principalmente con Terraform, per la gestione e il provisioning delle risorse.
- Gestire la containerizzazione delle applicazioni con Docker e altre tecnologie correlate.
- Collaborare con il team per applicare le migliori pratiche di sviluppo software e contribuire alla crescita tecnica del team.
- Almeno 3-5 anni di esperienza nello sviluppo Full Stack/Backend.
- Esperienza consolidata nello sviluppo di applicazioni a microservizi utilizzando con TypeScript, Node.js e Scala.
- Conoscenza approfondita della programmazione funzionale e capacità di applicarla nei progetti quotidiani.
- Esperienza nello sviluppo di API RESTful e integrazione di servizi esterni.
- Competenza nell'uso di database relazionali (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB).
- Conoscenza di JWT e altre tecniche di autenticazione e autorizzazione.
- Familiarità con strumenti di gestione delle dipendenze come npm e yarn.
- Esperienza con Git e applicazione delle best practices per il controllo versione.
- Esperienza su cloud Azure per la gestione delle applicazioni e delle risorse in cloud.
- Esperienza con Terraform per l'approccio Infrastructure as Code.
- Conoscenza di Docker e tecnologie di containerizzazione.
- Capacità di lavorare in modo autonomo e in team distribuiti
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Ottima conoscenza della lingua italiana
- partecipare a progetti di ogni tipo per clienti di ogni settore;
- accedere a + 450.000 ore di formazione erogate per accrescere le tue competenze tecniche e il tuo talento personale;
- essere supportato/a da un Counselor nel tuo percorso professionale;
- usufruire di una policy flessibile e della possibilità di lavorare dall'estero;
- accedere a benefits e programmi di welfare aziendale diversificati.