
Senior Consultant Energy Management - Brescia/Milano
- Brescia
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progressione di carriera: solo negli ultimi 12 mesi il 65% delle persone di EY si è vista riconoscere un avanzamento di carriera;
- Salary e Benefits: con un'ampia gamma di convenzioni aziendali, dalla palestra allo shopping, fino a servizi gratuiti di telemedicina e supporto psicologico;
- Mobilità e opportunità internazionali, compresa la possibilità di lavorare dall'estero fino a 20 giorni senza essere in trasferta;
- Lavoro ibrido senza giornate prestabilite centralmente.
- Supporterai i clienti in attività di Analisi e progettazione di interventi di efficientamento energetico su edifici e impianti produttivi, attraverso l'applicazione di tecniche avanzate, soluzioni tecnologiche innovative e nel rispetto delle normative vigenti in materia di efficienza energetica.
- Sviluppo di modelli economico-finanziari:
- Ti occuperai di Sviluppo di modelli economico-finanziari per la valutazione delle performance degli interventi proposti, con particolare attenzione all'analisi del ritorno sugli investimenti (IRR) e alla sostenibilità economica delle soluzioni adottate.
- Consulenza strategica e tecnica:
- Sarai responsabile di progetti di consulenza strategica e tecnica per l'individuazione, la comparazione e la selezione delle migliori soluzioni tecnologiche disponibili, supportando i clienti nella definizione di roadmap di decarbonizzazione e ottimizzazione energetica.
- Gestione del team
- Supporterai i Manager nel garantire la corretta delivery progettuale e nella supervisione o coordinamento delle risorse del team.
- Una Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica o affini;
- esperienza maturata di almeno quattro anni in consulenza o contesti corporate;
- conoscenza delle principali tecniche di efficientamento energetico applicabili a edifici e impianti produttivi;
- conoscenza delle soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici;
- conoscenza delle normative vigenti in materia di efficienza energetica e sostenibilità;
- esperienza in redazione di modelli economici di valutazione delle performance degli interventi di efficientamento energetico;
- esperienza nel calcolo e nell'interpretazione dell'IRR (Internal Rate of Return) per progetti di investimento energetico;
- attitudine al team working e capacità di coordinamento del team;
- forte attitudine a lavorare per obiettivi e al problem solving;
- disponibilità a viaggiare in Italia.
- partecipare a progetti di ogni tipo per clienti di ogni settore;
- accedere a + 450.000 ore di formazione erogate per accrescere le tue competenze tecniche e il tuo talento personale;
- essere supportato/a da un Counselor nel tuo percorso professionale;
- usufruire di una policy flessibile e della possibilità di lavorare dall'estero;
- accedere a benefits e programmi di welfare aziendale diversificati.