
System Engineer
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Configurazione e gestione di ambienti basati su Kubernetes e Openshift per soluzioni a microservizi.
- Installazione e configurazione di componenti di raccolta traffico di rete Nozomi Guardian e CMC.
- Gestione dei processi di comunicazione e abilitazione delle regole di rete per l'interfacciamento tra componenti e apparati di sicurezza, inclusi protocolli come SSH, TELNET e HTTPS.
- Integrazione e configurazione con database PostgreSQL in modalità PaaS.
- Gestione dell'integrazione con sistemi di vault Hashicorp per la gestione dei secret.
- Gestione e manutenzione delle piattaforme di gestione e degli accentratori OT e IoT.
- Implementazione degli aggiornamenti, delle patch e del firmware per le piattaforme di gestione e gli accentratori IoT.
- Collaborazione nel deploy automatizzato delle soluzioni con Helm.
- Implementazione delle misure di sicurezza sulle piattaforme di gestione e sugli accentratori IoT.
- Configurazione, adozione e mantenimento tecnologico di sensori e accentratori stand-alone.
- Esecuzione di test tecnici e collaudi per i sistemi IoT e OT.
- Contribuzione alla gestione delle vulnerabilità e al patch management.
- Supporto nell'on-boarding di nuove soluzioni e nelle attività operative nell'ambito IoT e OT.
- sistemista in ambienti Open Kubernetes, Openshift e sistemi operativi, sistemi di virtualizzazione, servizi web, principali servizi cloud Azure, EntraID in ambito Microsoft.
- Gestione e implementazione di soluzioni e monitoraggio dispositivi OT e IoT Nozomi Network e XAUTOMATA.
- Laurea in discipline STEM.
- Buona conoscenza processi di containerizzazione e orchestrazione Docker, Kubernetes e piattaforma Openshift.
- Buona conoscenza dei principali database relazionali PostgreSQL, MySQL e MS SQL.
- Buona conoscenza dei servizi di monitoraggio e sicurezza IoT e OT.
- Ottima conoscenza dei principali protocolli di network e delle principali regole di firewalling.
- Buona conoscenza dei principali servizi cloud Microsoft Azure, Entra ID, RBAC.
- Ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows Server e principali servizi.
- Buona conoscenza ecosistema Office 365.
- Buona conoscenza linguaggio di scripting powershell.
- Livello padronanza lingua inglese intermediate.
- Conoscenza dei servizi di monitoraggio e sicurezza NOZOMI Network e XAUTOMATA per device IoT e OT.
- Conoscenza delle best practice di cybersecurity per dispositivi IoT e OT, inclusi Risk Assessment, Network Segmentation e Access Control.
- Conoscenza dei principali servizi cloud Google GCP.
- Conoscenza dei processi di Asset Discovery e Vulnerability Management.
- Conoscenza di soluzione Hashicorp di secret management.