Technical Manager
Vibram Group
- Sona, Verona
- Tempo indeterminato
- Full time
- il miglioramento delle competenze del plant e delle sue performance
- il controllo delle conformità dei prodotti, semilavorati e materiali in accordo coi piani di controllo previsti
- il rafforzamento del team di controllo qualità, ai fini del raggiungimento dei KPIs e obiettivi prefissati
- la supervisione dell’industrializzazione dei nuovi prodotti
- Gestione del team tecnico:
- coordinare, formare e motivare i membri del team tecnico, assicurando un ambiente di lavoro collaborativo e orientato ai risultati
- Pianificazione e supervisione operativa:
- definire tempi, modalità e priorità delle attività tecniche, assicurando il rispetto delle scadenze e delle specifiche di progetto
- Monitoraggio della qualità:
- garantire che tutti i processi, i prodotti e i servizi rispettino gli standard di qualità richiesti dall’organizzazione e dalle normative vigenti
- Innovazione e miglioramento continuo:
- promuovere l’adozione di nuove tecnologie, metodologie e strumenti di lavoro per ottimizzare le performance aziendali
- Selezionare e monitorare fornitori e partner tecnici, negoziando contratti e assicurando la conformità delle forniture agli standard richiesti
- Budgeting e controllo dei costi:
- In accordo con il Plant Manager dovrà elaborare e gestire il budget tecnico, monitorando i costi e identificando opportunità di risparmio, senza compromettere la qualità
- Analisi e risoluzione di problemi:
- individuare criticità tecniche e proporre soluzioni rapide ed efficaci, minimizzando i rischi operativi
- Redazione di report e documentazione:
- predisporre report tecnici, documentazione di progetto e presentazioni per la direzione e per i clienti
- Supporto ai processi decisionali:
- collaborare con il management di Vibram fornendo analisi, valutazioni di fattibilità e piani di implementazione tecnica
- Approfondita conoscenza delle tecnologie e dei processi specifici del settore di riferimento (IT, ingegneria, produzione, costruzioni stampi, tecnologia del PU, ecc.)
- Dimostrata abilità nel guidare e motivare team multidisciplinari, gestendo conflitti e promuovendo la collaborazione
- Eccellente capacità di pianificazione, gestione delle priorità e rispetto delle scadenze
- Spiccate doti analitiche e capacità di affrontare e risolvere situazioni complesse con rapidità e precisione
- Ottime capacità comunicative, sia scritte che orali, con la capacità di trasmettere concetti tecnici a interlocutori non specialisti
- Forte focalizzazione sul raggiungimento degli obiettivi e sull’efficienza operativa
- Esperienza nella pianificazione e allocazione delle risorse tecniche ed economiche
- Familiarità con le normative di settore, la sicurezza sul lavoro e le certificazioni di qualità
- Capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e organizzativi, mantenendo un approccio proattivo.
- Laurea in ingegneria, informatica, scienze applicate o discipline affini (o esperienza equivalente comprovata)
- Esperienza di almeno 10 anni in ruoli tecnici o di coordinamento tecnico, preferibilmente in aziende strutturate
- Conoscenza avanzata delle principali tecnologie, strumenti e metodologie del settore gomma o calzaturiero
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari e gestire progetti complessi
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità a eventuali trasferte e flessibilità oraria
- Approccio razionale e analitico alla risoluzione dei problemi e alle decisioni tecniche.
- Proattività e spirito di iniziativa nell’identificare opportunità di miglioramento e nel proporre nuove soluzioni
- Empatia e ascolto delle esigenze del team e capacità di incoraggiare la crescita individuale e collettiva
- Capacità di gestire lo stress e le situazioni di pressione mantenendo la lucidità decisionale
- Attenzione all’integrità, alla trasparenza e al rispetto delle regole e delle persone.
- Inserimento diretto in azienda
- La storicità e l’heritage di un brand universalmente riconosciuto
- Improving the plant’s capabilities and performance
- Monitoring the compliance of products, semi-finished products, and materials in accordance with established control plans
- Strengthening the quality control team to achieve KPIs and objectives
- Supervising the industrialization of new products
- coordinate, train, and motivate technical team members, ensuring a collaborative and results-oriented work environment.
- define the timing, methods, and priorities of technical activities, ensuring compliance with deadlines and project specifications.
- ensure that all processes, products, and services meet the quality standards required by the organization and current regulations.
- promote the adoption of new technologies, methodologies, and work tools to optimize company performance.
- in consultation with the Plant Manager, the role will develop and manage the technical budget, monitoring costs and identifying savings opportunities, without compromising quality.
- identify technical issues and propose rapid and effective solutions, minimizing operational risks.
- prepare reports and provide technical support, project documentation, and presentations for management and customers
- collaborate with Vibram management by providing analyses, feasibility assessments, and technical implementation plans
- In-depth knowledge of industry-specific technologies and processes (IT, engineering, manufacturing, mold making, PU technology, etc.)
- Demonstrated ability to lead and motivate multidisciplinary teams, managing conflict and promoting collaboration
- Excellent planning, prioritization, and deadline management skills
- Strong analytical skills and the ability to address and resolve complex situations quickly and accurately
- Excellent communication skills, both written and oral, with the ability to convey technical concepts to non-specialists
- Strong focus on achieving objectives and operational efficiency
- Experience in planning and allocating technical and financial resources
- Familiarity with industry regulations, workplace safety, and quality certifications
- Ability to adapt to technological and organizational changes while maintaining a proactive approach.
- Degree in engineering, computer science, applied sciences, or related disciplines (or proven equivalent experience)
- At least 10 years’ experience in technical or technical coordination roles, preferably in structured companies
- Advanced knowledge of the main technologies, tools, and methodologies in the rubber or footwear industry
- Ability to work in multidisciplinary teams and manage complex projects
- Good knowledge of English
- Willingness to travel and flexible hours
- Rational and analytical approach to problem solving and technical decisions.
- Proactivity and initiative in identifying opportunities for improvement and proposing new solutions.
- Empathy and listening to the team’s needs, and the ability to encourage individual and collective growth.
- Ability to manage stress and pressure while maintaining clear decision-making skills.
- Focus on integrity, transparency, and respect for rules and people.