
Educatore/educatrice assistente all’infanzia per asilo nido_DISPONIBILITA' IMMEDIATA - Romans d'Isonzo (GO)
- Romans d'Isonzo, Gorizia
- Tempo indeterminato
- Part time
- curare l'inserimento e l'ambientamento dei bambini;
- organizzare, realizzare e documentare l'attività educativa;
- curare l'igiene personale, l'alimentazione, la serenità e l'incolumità dei bambini;
- curare la comunicazione e la relazione con le famiglie;
- partecipare ai momenti collegiali;
- promuove e partecipare ai vari momenti di incontro con le famiglie.
- laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia;
- laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari;
- laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L19, in assenza di indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia, conseguita entro l'anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/06/2020;
- laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), non integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, conseguita entro l'anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/06/2020;
- diploma di laurea a indirizzo pedagogico o psicologico, conseguito entro l'anno accademico 2018/2019, conclusosi il 15/06/2020;
- diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio, conseguito entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diploma di maturità magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diploma di maturità per assistente di comunità infantile conseguito entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diploma di tecnico dei servizi sociali, conseguito dopo un corso quinquennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato conseguito entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diploma di maturità tecnico-femminile per dirigenti di comunità conseguito entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diploma di scuola media superiore di area pedagogico-sociale, conseguiti entro l'anno scolastico 2018/2019, e dunque non oltre il 15/06/2020;
- diplomi di scuola media superiore, integrati con specifici percorsi formativi di qualificazione di durata non inferiore a 400 ore approvati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, come previsto dall'articolo 7, comma 4 del d.P.Reg. 230/2011, purché conseguiti entro l'anno scolastico 2018/2019, dunque non oltre il 15/06/2020 (articolo 4, comma 2, lettere a), b) e c) della L.R. Friuli Venezia Giulia n. 20/2005).