Descrizione aziendaFondazione Sacra Famiglia è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata a Cesano Boscone nel 1896. Gestisce strutture sanitarie e socio-sanitarie, diurne e residenziali in Lombardia, Piemonte e Liguria. Il suo scopo è quello di rispondere, con un'ampia offerta di servizi, ai diversi bisogni di cura delle persone con disabilità intellettiva, relazionale, fisica e anziani.Ogni anno Fondazione Sacra Famiglia si prende cura di oltre 10.000 persone di tutte le età, grazie al lavoro prezioso di 2000 persone alle quali si aggiungono circa 1000 volontari: entra anche tu a far parte della nostra grande Famiglia!PosizioneFondazione Sacra Famiglia ricerca per la sede di Cesano Boscone un/a Tecnico/a Help Desk IT. A riporto del Responsabile dell'Area Tecnica, avrà la possibilità di lavorare con un team esperto e appassionato in un contesto dinamico, stimolante e aperto alla formazione continua.In particolare si occuperà di:· fornire supporto tecnico di primo livello agli utenti finali tramite telefono, email e sistemi di ticketing;· diagnosticare e risolvere problemi hardware e software su PC, laptop, telefoni cellulari, stampanti e altri dispositivi periferici;· installare, configurare e aggiornare sistemi operativi e applicazioni software;· eseguire attività di manutenzione preventiva su hardware e software per garantire l'operatività continua;· documentare accuratamente le richieste di assistenza e le soluzioni adottate nel sistema di gestione dei ticket;· collaborare con il team IT per risolvere problemi complessi e implementare nuove tecnologie;· fornire supporto nella gestione delle reti locali (LAN) e dei collegamenti Internet e WiFi;· essere di supporto nell'organizzazione e nella gestione dell'inventario IT.RequisitiRequisiti:· diploma di scuola media superiore in ambito tecnico-informatico o affini;· esperienza di 3/5 anni nel ruolo;· conoscenza di base dei sistemi operativi Windows, Mac e Android.· familiarità con i principali pacchetti software (Microsoft Office, antivirus, ecc.);· buona conoscenza della lingua inglese (requisito preferenziale);· patente B;· disponibilità ad effettuare trasferte presso le sedi di Fondazione.Inoltre completano il profilo:
eccellenti capacità relazionali e comunicative;
buone capacità di problem solving e proattività;
forte attitudine al lavoro in team e capacità di lavorare per priorità;
approccio analitico e attenzione al dettaglio;
affidabilità, serietà e senso di responsabilità;
disponibilità alla flessibilità oraria, se necessario.
Altre informazioniSi offre contratto di assunzione full-time, assicurazione sanitaria integrativa, welfare, possibilità di smart-working, mensa aziendale, parcheggio interno.Le persone, ambosessi (L. 903/77), interessate che rispondono alle caratteristiche richieste possono inoltrare la propria candidatura, corredata di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all'art. 13 GDPR 679 del 2016.