
Corso pratico di pasticceria classica a Benevento (BNPAST4)
- Benevento
- Tempo indeterminato
- Full time
- Durata: 35 ore - Lezioni: 10
- Materiale didattico: Dispense pratiche, ricettari e kit di pasticceria (necessari per la parte pratica) verranno forniti in proprietà a ciascun allievo.
- Docenti: I ns. formatori sono Pasticceri professionisti.
- Rilascia: Attestato di frequenza Progetto PerFormare e Attestato di formazione pratica rilasciato dal docente del corso.
Il corso fornisce gli elementi di base per la preparazione degli impasti, delle creme e delle decorazioni, che permettono di acquisire le competenze indispensabili per accedere al mestiere del pasticcere: tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore.A CHI E' RIVOLTO
La formazione è rivolta ai principianti, aspiranti pasticceri e a chiunque desideri imparare i fondamenti della pasticceria e della decorazione di torte.PROGRAMMA (CORSO COMPLETO 35 ORE, 10 LEZIONI)INTRODUZIONE (inclusa in entrambi i moduli formativi)
- Igiene e sicurezza nel settore alimentare: Igiene personale e ambientale (HACCP) - La legislazione alimentare. Contaminazioni alimentari: modalità di contaminazione, caratteristiche dei microrganismi più diffusi. Le attrezzature, la brigata di laboratorio, la gestione del lavoro in laboratorio.
- Le materie prime: Il dosaggio, la miscelazione, la formatura, la cottura, la decorazione e la conservazione degli impasti di base e prodotti finiti.
- La pasta sfoglia. La crema pasticcera: le prussiane, le francesine, i cannoli alla crema.
- La pasta sfoglia salata e le farciture salate. I rusticini, le pizzette, i vol au vent, la pizza rustica.
- La pasta frolla e la farcia della sfogliatella. I biscotti, le crostate, le tartellette. La sfogliata frolla.
- La pasta choux (1°lezione). Le sue varianti. La salsa dei profiteroles. I profiteroles.
- La pasta choux (2°lezione). I bignè fritti. La zeppola di San Giuseppe.
- Il grano cotto e la ricotta. La pastiera napoletana.
- Il pan di spagna leggero e la crema al burro. Le teste di moro. La delizia al limone. La torta mimosa.
- I lievitati (1°lezione). La pasta brioches. Le mini brioches dolci. Le mini brioches salate. Il danubio.
- I lievitati (2°lezione). La pasta della pizza. I fagottini dolci. I calzoni rustici fritti. La montanara.
- Le torte da forno. La caprese. La caprese al limone.
Helplavoro