
RSPP - IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE
- Cremona
- Tempo indeterminato
- Full time
- Ricoprire il ruolo di RSPP presso l'Impianto di Termovalorizzazione di Cremona, individuando e valutando i fattori di rischio inerenti alla salute e alla sicurezza, elaborando e aggiornando la documentazione a corredo (DVR, valutazioni di rischio specifico, procedure e/o istruzioni operative, ecc), individuando le misure di prevenzione e protezione più idonee e supportando le strutture operative di riferimento nella relativa implementazione;
- Supportare i Responsabili di impianto e le strutture di riferimento nella individuazione e pianificazione delle attività finalizzate al rispetto delle prescrizioni derivanti dalla normativa vigente, dalle autorizzazioni e dalle norme aziendali e nell'organizzazione e gestione degli adempimenti obbligatori e delle attività connesse al presidio dei rischi in materia di salute e sicurezza
- Collaborare con il medico competente per le attività di competenza
- Individuare i piani formativi in materia di salute e sicurezza, supportare nell'organizzazione, erogazione e monitoraggio dei relativi interventi
- Supportare i responsabili nella redazione dei piani di emergenza, nell'organizzazione, pianificazione e verbalizzazione delle relative prove
- Supportare i responsabili di impianto e le strutture di riferimento nella redazione, verifica e controllo dei documenti previsti dagli specifici art. 26 e titolo IV del D.lgs. 81/08 (DUVRI, PSC, POS, ecc.) interfacciandosi con i soggetti coinvolti nella gestione di un cantiere (Committente, Appaltatore/Affidataria, Responsabile Lavori, CSP/CSE, ecc.)
- Effettuare attività di sopralluogo presso le aree di impianto e presso i cantieri attivi al fine di individuare e pianificare le attività finalizzate al rispetto delle prescrizioni derivanti dalla normativa vigente (in materia di sicurezza e ambiente) e fornendo supporto operativo
- Supportare i Responsabili di impianto nella predisposizione e aggiornamento dei documenti relativi ai sistemi di gestione, inclusi i documenti procedurali aziendali in materia di salute e sicurezza (procedure, disposizioni, istruzioni, …)
- Partecipare, con le strutture specialistiche di A2A Ambiente, nella predisposizione e aggiornamento dei documenti relativi ai sistemi di gestione e partecipare agli audit QAS
- Gestire le non conformità (incidenti sicurezza e ambientali, near miss sicurezza e ambientali, infortuni di terzi) collaborando anche con le struttura di HSEQ Ambiente nelle attività di approfondimento, indagine e monitoraggio delle stesse
- Elaborazione e gestione della reportistica HSEQ relativa all'area di competenza e in ambito D. Lgs. 231/2001
- Laurea in Ingegneria ambientale, Scienze ambientali o facoltà ad indirizzo tecnico scientifico; Diploma tecnico con significativa esperienza maturata in ambito HSEQ.
- Necessaria formazione per RSPP (modulo A, B, C)
- Esperienza pregressa in ruoli di RSPP in ambito industriale o esperienza - almeno triennale - in ruoli di ASPP in contesti di complessità affine
- Ottima conoscenza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro e ambientale
- Buona conoscenza del pacchetto Office
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Patente B, automunito/a
- Completano il profilo: capacità organizzativa, propensione al lavoro di gruppo con colleghi e collaboratori esterni; orientamento all'obiettivo, flessibilità/adattabilità, buona capacità relazionale e di gestione dei conflitti; proattività e autonomia decisionale
- Smartworking sino al 40% dell'orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l'assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.