ENVIRONMENT SPECIALIST

Unigrà

  • Italia
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 2 giorni fa
Chi siamoUnigrà è un'azienda leader nel settore alimentare, specializzata nella produzione di oli e grassi vegetali, margarina, creme e semilavorati per l'industria alimentare e dolciaria. Con una forte attenzione all'innovazione e alla sostenibilità, ci impegniamo a combinare qualità e rispetto per l'ambiente in ogni fase della nostra produzione.Environment SpecialistLa risorsa, a diretto riporto del HSE Manager, verrà inserito all’interno dell’ufficio ambiente e gestione rifiuti e si occuperà principalmente della gestione dei rifiuti, oltre a supportare il collega nella gestione ambientale e negli aspetti di conformità legislativa.Di cosa ti occuperaiIl ruolo prevede la gestione completa e l'ottimizzazione del ciclo di vita dei rifiuti, garantendo la conformità alle normative e promuovendo l'economia circolare.Le tue principali responsabilità includeranno::Gestione dei rifiuti:
  • Coordinare l'intero ciclo di gestione dei rifiuti prodotti nello stabilimento (raccolta, stoccaggio, smaltimento e/o recupero).
  • Mantenere e aggiornare il Registro di carico e scarico e il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale).
  • Gestire la piattaforma telematica RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) per la corretta registrazione e tracciabilità dei rifiuti.
  • Redigere e gestire la documentazione obbligatoria (Formulari di Identificazione Rifiuti - FIR).
  • Selezionare, qualificare e gestire i rapporti con i fornitori di servizi di smaltimento e recupero.
  • Monitorare le performance di gestione dei rifiuti e proporre interventi di miglioramento, in ottica di economia circolare.
  • Predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa per l’acquisizione di autorizzazioni ambientali (ad es. AIA,), inerenti in maniera particolare la gestione dei rifiuti;
Conformità normativa:
  • Garantire che le attività aziendali siano sempre conformi alla legislazione ambientale vigente (Dlgs 152/2006 e successive modifiche).
  • Mantenersi aggiornato sulle evoluzioni normative e regolamentari in materia ambientale e di gestione dei rifiuti.
Monitoraggio e reporting:
  • Analizzare i dati ambientali relativi a consumi energetici, consumi idrici ed emissioni, e preparare report periodici per la direzione.
  • Partecipare alla stesura della documentazione per le certificazioni ambientali (es. ISO 14001).
Formazione e sensibilizzazione:
  • Organizzare sessioni di formazione e sensibilizzazione per il personale interno sulle corrette pratiche di gestione dei rifiuti e sulla cultura ambientale.
Progetti di economia circolare:
  • sarà promotore di nuovi progetti legati all’economia circolare
Progetti di Business Continuity in stretta collaborazione con altri teamCosa cerchiamo in te
  • Formazione: Laurea in Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Energetica o Agraria, preferibilmente con un Master in ambito ambiente e sostenibilità.
  • Esperienza: Almeno 4 anni di esperienza in un ruolo analogo, maturata in aziende produttive.
  • Conoscenze: Solide conoscenze delle normative ambientali (ISO 14001, AIA) e dei principali strumenti di gestione ambientale.
  • Competenze Tecniche: Padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel.
  • Soft Skills: Spiccata predisposizione al lavoro in team, eccellenti capacità di analisi e di gestione delle priorità, determinazione nel raggiungere gli obiettivi, attenzione ai temi di sostenibilità.
  • Lingue: Conoscenza della lingua inglese.
Perché lavorare con noiEntrerai a far parte di un'azienda solida e in continua crescita, dove potrai contribuire in modo significativo al percorso di sostenibilità e innovazione che Unigrà sta portando avanti. Avrai l'opportunità di crescere professionalmente in un ambiente dinamico, che valorizza le tue competenze e la tua passione per le tematiche ambientali.

Unigrà