
JAVA TECH LEAD rif. JTEL0825 - Sede PD o RM
- Padova
- Tempo indeterminato
- Full time
- Definire le tecnologie rilevanti e le specifiche da utilizzare nella costruzione di progetti ICT e nelle successive fasi di produzione.
- Organizzare la pianificazione complessiva della progettazione dell'applicazione garantendo un elevato livello di manutenibilità, riusabilità, robustezza e sicurezza.
- Applicare tecniche di progettazione di strutture dati (relazionali e di altra natura) e di disegno di architetture complesse volte a realizzare sistemi informativi di classe enterprise.
- Eseguire, con opportuna accuratezza, la fase di test delle componenti realizzate verificando la corretta integrazione con tutta l'applicazione e l'adeguata implementazione nel rispetto delle specifiche funzionali.
- Progettare e gestire, secondo le specifiche funzionali fornite o definite in prima persona, la manutenzione adeguativa, correttiva ed evolutiva degli applicativi.
- Collaborare, coinvolgere e orientare le persone o gruppi per ottenere il raggiungimento degli obiettivi assegnati.
- Laurea triennale ad indirizzo STEM.
- Pregressa esperienza professionale in progettazione, sviluppo e gestione di Architetture Java di almeno 3 anni, maturata nel corso degli ultimi 7 anni.
- Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile a un livello B1 QCER.
- Laurea Magistrale o Specialistica o a Ciclo Unico a indirizzo STEM.
- Master universitari di primo e/o di secondo livello su tematiche STEM.
- Esperienza professionale in progettazione, sviluppo e gestione di Architetture Java superiore a quella prevista nei requisiti essenziali.
- Programmazione e gestione attività.
- Produrre risultati e soddisfare le aspettative del cliente.
- Proattività.
- Lavorare in team e comunicare in modo efficace.
- Analisi e problem solving.
- Decidere e dare inizio all'azione.
- Conoscenza dei principi alla base del Project Management
- Competenze tecniche: UML, OpenAPI; tecnologie a Container-Cloud (Docker, Kubernetes), sviluppo a microservizi; Java e principali framework, conoscenza base di JavaScript/TypeScript, framework per lo sviluppo di Front-End
- Modelli database relazionali e NoSQL; Event-Driven Architectures; Principi e tool di CI/CD (in particolare GIT, Maven e Jenkins)
- Esperienza maturata nella progettazione e realizzazione di soluzioni software di tipo Enterprise
- Sviluppo di servizi sincroni e asincroni REST e SOAP
- RDBMS: MySql, Oracle e PostgreSql
- Conoscenza dei principali Design Pattern
- È richiesta una familiarità operativa con ambienti Linux, inclusa la capacità di utilizzare il terminale e i comandi di base della shell Bash
- Competenze ed esperienze su: principali framework di sicurezza (es. OAuth, OpenAPI, mTLS), Struts 2, Spring, Spring Boot, Angular, EJB3, JPA2, MyBatis, Kafka