
Tesi-Data space portal: the one-stop shop for data space managers
- Milano
- Formazione
- Full time
Definire, progettare e implementare un portale per il monitoraggio e la gestione di un Data Space definito secondo lo standard International Data Space Association (IDSA). Il portale deve poter permettere all’utente di monitorare il Data Space dal punto di vista infrastrutturale fornendo delle metriche di utilizzo. Inoltre, occorre definire dei meccanismi per il Data Space on-boarding e relative Usage Policies. Infine, dovrebbe supportare il deployment di un connettore as-a-service.Requisiti richiesti:
Conoscenza dei principi di system integration;
Approfondita conoscenza del linguaggio Java, Angular e tecnologie per il front-end (Bootstrap e similari);
Conoscenza architetture cloud e a microservizi;
Conoscenza della documentazione tecnica utilizzando UML per la progettazione degli artefatti e Swagger API per la progettazione dei servizi.Cosa imparerai:
Potrai conoscere lo standard IDSA per la definizione dei Data Space e avrai la possibilità di lavorare su uno strumento (portal) decisivo per accelerarne l’adozione in contesti reali.Completano il profilo:Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata), capacità di comunicazione e socializzazione ed orientamento alla risoluzione dei problemi.Offriamo:Opportunità di stage con possibilità di integrazione in azienda e di lavorare in un contesto internazionaleAmbiente di lavoro flessibile, con orari flessibili e politiche di smart workingInternazionalità: presenza globale con sedi a Milano, Berlino, Seattle, Dallas, Parigi, e collaborazione tra team multiculturaliLavoro di squadra: forte orientamento alla collaborazione, con attività di team building ed eventi aziendaliSede di svolgimento: possibilità di lavoro in sede a Cologno Monzese e/o modalità ibrida.#Li-HybridPosizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D.Lgs. 198/2006. L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.