
Analista funzionale
- Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- inserita dal Financial Times tra le 1.000 aziende europee che crescono più velocemente;
- ottenuto il premio di “Italian Growth Champion 2025” da parte del Sole 24 Ore, per tre anni di seguito.
- ottenuto il premio “Campione della Crescita” da La Repubblica e l'Istituto Tedesco per la Qualità, per tre anni di seguito;
- conseguito il prestigioso premio “Le Fonti Awards 2024”, come società di digital transformation dell'anno;
- selezionata da Innovit (Italian Innovation Hub) per far parte di un programma di accelerazione per lo sviluppo nella Silicon Valley, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, l'Ambasciata d'Italia a Washington, con il Consolato Generale di San Francisco e con Italian Trade Agency.
- Raccogliere e analizzare i requisiti aziendali dalle parti interessate per definire l'ambito e gli obiettivi del progetto.
- Sviluppare e mantenere specifiche funzionali, modelli di processo e altra documentazione per supportare la progettazione e lo sviluppo del sistema.
- Collaborare con team interfunzionali per garantire l'allineamento tra le esigenze aziendali e le soluzioni tecniche.
- Condurre analisi dei dati e interpretare i risultati per supportare i processi decisionali.
- Facilitare workshop e riunioni per raccogliere i requisiti e risolvere i conflitti.
- Creare e mantenere gli artefatti del progetto, compresi i casi d'uso, le storie degli utenti e i flussi di processo.
- Eseguire l'analisi dei gap tra i processi aziendali attuali e quelli desiderati
- Supportare le attività di test creando piani di test ed eseguendo casi di test.
- Fornire formazione e supporto agli utenti finali durante l'implementazione del sistema.
- Monitorare e riferire i progressi del progetto, i rischi e i problemi alle parti interessate.
- Laurea in discipline tecniche (ingegneria, informatica) ed economiche. Viene valutata anche esperienza lavorativa equivalente.
- 3+ anni di esperienza come Analista Funzionale o in un ruolo simile.
- Forti competenze nella modellazione dei processi aziendali, nella raccolta di requisiti e nell'analisi.
- Competenza nelle tecniche di analisi e interpretazione dei dati.
- Eccellenti capacità di documentazione e di redazione di rapporti.
- Esperienza con gli strumenti di gestione dei progetti (ad esempio, JIRA, Trello, Monday).
- Familiarità con UML e altri strumenti di diagramma.
- Conoscenza avanzata della suite Microsoft Office, in particolare di Excel e PowerPoint.
- Conoscenza del ciclo di vita dello sviluppo software e delle metodologie Agile.
- Forti capacità analitiche e di risoluzione dei problemi, con attenzione ai dettagli.
- Eccellenti capacità comunicative e interpersonali.
- Capacità di lavorare in modo efficiente in un ambiente collaborativo e dal ritmo veloce.
- Certificazioni in analisi aziendale (ad esempio, CBAP, CCBA) preferibili.
- Conoscenza dei processi e delle normative specifiche dell'industria, rilevanti per il settore della nostra organizzazione.
- Conoscenza fluente dell'italiano.