
PROJECT MANAGER - ENERGY MANAGEMENT E TRANSIZIONE ENERGETICA
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Valutazione delle opportunità di sviluppo all'interno delle società delle BU in relazione all'evoluzione del panorama energetico;
- Supporto alle decisioni di business attraverso analisi costi-benefici e supporto nella gestione dei gruppi di lavoro, inclusa la predisposizione dei deliverables;
- Monitorare e analizzare i consumi energetici delle società in perimetro alla Business Unit di appartenenza;
- Elaborare piani di efficienza energetica e proporre interventi di miglioramento;
- Coordinare e monitorare progetti legati all'efficienza energetica, alla riduzione delle emissioni e alla sostenibilità ambientale;
- Gestire la reportistica energetica e assicurare il rispetto delle normative vigenti;
- Supportare l'ottenimento di certificazioni ambientali e incentivi energetici;
- Supporto all'analisi di mercato e di scenario nell'ambito di business regolato e di libero mercato;
- Valutazioni relative all'impatto sul sistema energetico delle diverse tecnologie esistenti ed emergenti collegate all'efficientamento energetico.
- Laurea in Ingegneria Energetica, Ambientale, Elettrica o affini
- Esperienza di almeno 2-3 anni in ruoli affini (come Energy Manager o in ambito energy efficiency)
- Preferibile conoscenza delle normative energetiche nazionali ed europee (es. D.Lgs. 102/2014)
- Conoscenza del mercato dei servizi energetici e dell'efficienza energetica
- Ottima capacità di analisi dei dati e attitudine al calcolo tecnico/economico
- Gradita certificazione EGE (Esperto in Gestione dell'Energia) secondo UNI CEI 11339
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Completano il profilo: abilità comunicative, orientamento al problem solving, flessibilità, orientamento al teamworking, concretezza e spirito collaborativo, proattività e iniziativa, autonomia, gestione dello stress e delle priorità.
- Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 60% dell'orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l'assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.