
ADDETTO ALLA TRAFILA ESPERTO
- Airuno, Lecco
- Tempo indeterminato
- Full time
- Preparazione dell’impianto di trafilatura: montaggio delle matrici e infilaggio dell’impianto.
- Carico del materiale grezzo: posizionamento della materia prima da trafilare e saldatura delle matasse.
- Regolazione dei parametri di lavorazione: impostazione dei parametri macchina in base al tipo di materiale e al diametro richiesto.
- Avviamento e monitoraggio del processo di trafilatura: controllo continuo della macchina per garantire la qualità del filo prodotto.
- Controllo qualità del prodotto finito: verifica del diametro, della superficie e delle eventuali imperfezioni tramite strumenti di misura (micrometro, calibro, ecc.).
- Gestione delle anomalie: intervento in caso di inceppamenti, rotture o difetti del materiale.
- Scarico del prodotto trafilato: avvolgimento del filo in bobine o rotoli, preparazione per le fasi successive.
- Manutenzione ordinaria della macchina: pulizia, lubrificazione e sostituzione delle matrici usurate.
- Compilazione della documentazione di produzione: registrazione dei dati relativi a lotti, quantità, scarti, tempi di lavorazione.
- Conoscenza dei processi di trafilatura del filo metallico, delle attrezzature e delle varie fasi di lavorazione.
- Capacità di lettura delle istruzioni di lavoro e delle specifiche di lavorazione (diametri, tolleranze, materiali).
- Utilizzo di strumenti di misura come calibri, micrometri, per il controllo qualità.
- Conoscenza base delle tecniche di saldaturaa resistenza per dare continuità alla lavorazione.
- Esperienza nell’attrezzaggio e nella regolazione delle macchine trafilatrici.
- Conoscenza dei principali materiali (acciai, ecc.) e delle loro finiture.
- Nozioni di manutenzione ordinaria su impianti meccanici (pulizia, sostituzione matrici, lubrificazione).
- Capacità di gestione delle fasi di carico/scarico del materiale con ausili meccanici (rulliere, carriponte, sollevatori, muletto).
- Conoscenze base di sicurezza sul lavoro e utilizzo corretto dei DPI.