
Continuous Improvement/TPM Specialist-Mira (VE)
- Venezia
- Tempo indeterminato
- Full time
- della legislazione italiana ed europea relativa alla salute, igiene, sicurezza e ambiente;
- delle norme UNI EN lSO 14001 e ISO 45001, del DM 09.08.2000 e del D.Lgs. 105/15 e simili;
- dei requisiti dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e la Sicurezza di Reckitt;
- delle deleghe e responsabilità assegnate;
- del codice di condotta Reckitt.
- Implementare e sviluppare il programma TPM nello stabilimento, collaborando con i team di produzione e manutenzione
- Analizzare le prestazioni degli impianti, monitorando indicatori chiave come OEE (Overall Equipment Effectiveness), MTTR (Mean Time to Repair) e MTBF (Mean Time Between Failures)
- Supportare l'introduzione di metodologie Lean e Six Sigma per ridurre sprechi e inefficienze nei processi produttivi
- Promuovere la cultura della manutenzione autonoma, coinvolgendo gli operatori nella gestione quotidiana degli impianti
- Organizzare e condurre training per il personale su pratiche di manutenzione preventiva, autonoma e predittiva
- Collaborare con il team di manutenzione per definire piani di manutenzione preventiva e strategie di miglioramento continuo
- Utilizzare strumenti di analisi delle anomalie e problem-solving come FMEA, 5 Whys, Root Cause Analysis (RCA)
- Partecipare a progetti di digitalizzazione della manutenzione e produzione, supportando l'adozione di tecnologie Industry 4.0 (es. MES).
- Laurea in Ingegneria Meccanica, Industriale, Gestionale o equivalente
- Esperienza di 3-5 anni in ruoli legati a manutenzione industriale, miglioramento continuo o gestione degli impianti produttivi
- Conoscenza approfondita del TPM e dei suoi pilastri fondamentali (Manutenzione Autonoma, Manutenzione Preventiva, Miglioramento Focalizzato, ecc.)
- Competenze in Lean Manufacturing e Six Sigma, con esperienza nell'applicazione di metodologie di riduzione degli sprechi
- Capacità di analisi dati e utilizzo di strumenti per il monitoraggio delle prestazioni (OEE, KPI di manutenzione)
- Ottima capacità di lavorare in team multidisciplinari, coinvolgendo operatori e tecnici nella cultura del miglioramento continuo
- Ottima conoscenza della lingua inglese