
Neolaureati in ingegneria gestionale
- Casalpusterlengo, Lodi
- Tempo indeterminato
- Full time
Il/la Project Engineer farà parte del team di Site Engineering e supporterà tutte le attività legate alla progettazione e realizzazione di nuovi progetti, alla manutenzione e al miglioramento degli impianti e delle infrastrutture esistenti, con particolare attenzione a progetti su facility ed energia. Gestirà direttamente appaltatori e fornitori locali in tutte le fasi progettuali, collaborando con i team di Ingegneria, Produzione e Sicurezza per garantire l'efficienza e la sicurezza del sito.Responsabilità principaliCollaborare con i team di Ingegneria, Operations e HSE per proporre e supportare attività di miglioramento continuo delle infrastrutture;Gestire rapidamente ed efficacemente azioni correttive per risolvere situazioni di rischio e non conformità;Assicurare l'efficienza e affidabilità degli impianti, inclusi integrità strutturale, illuminazione, isolamento, impianti antincendio e HVAC;Gestire budget dedicati a specifici progetti e workstream;Coordinare fornitori esterni, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo sicurezza, qualità e conformità normativa;Partecipare attivamente a riunioni di progetto per il risparmio energetico e il miglioramento continuo;Sviluppare piani d'azione per affrontare problemi specifici;Valutare soluzioni alternative con attenzione a costi e tempi;Redigere report sullo stato di avanzamento dei progetti;Monitorare e ottimizzare i processi esistenti, testando nuove procedure;Collaborare con i responsabili di area e i tecnici;Garantire il rispetto degli standard di Sicurezza e Qualità.Profilo richiestoLaurea Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Civile, Meccanica o Industriale), conseguita da non più di 1 anno;Ottima conoscenza di Microsoft Office (Excel, PowerPoint);Preferibile conoscenza di CAD e P&ID;Attitudine alla pianificazione di progetto e ingegneria di dettaglio;Buone capacità comunicative per gestire rapporti con appaltatori, fornitori e enti;Precisione, organizzazione, capacità di gestire più attività e priorità;Interesse per la digitalizzazione e l'innovazione;Proattività, motivazione e spirito di squadra;Ottima conoscenza dell'inglese e madrelingua italiana;Rapidità di apprendimento, mentalità aperta e orientamento alla crescita;Attitudine positiva “Can Do” e orientamento ai risultati;Capacità di problem solving, creatività e attenzione ai dettagli.Cosa offriamo
Un percorso di crescita professionale in un ambiente dinamico, innovativo e orientato alla sostenibilità, con la possibilità di lavorare su progetti significativi e di valore. Il tutto finalizzato ad una permanenza duratura a tempo indeterminato all'interno dell'azienda.AziendaChimicaRequisitiLaurea in ingegneria