
Software Engineer
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Sviluppo e mantenimento di applicazioni basate su architettura a microservizi.
- Sviluppo di interfacce utente utilizzando framework moderni.
- Sviluppo di API backend per la presentazione dei dati e l’integrazione con altri sistemi.
- Sviluppo soluzioni per la gestione dello streaming e analisi dati con Apache Kafka e Apache Spark.
- Sviluppo di procedure e personalizzazioni in Python.
- Integrazione e configurazione con database relazionali PostgreSQL in modalità PaaS.
- Implementazione della gestione dei log applicativi e delle API.
- Integrazione con sistemi di vault per la gestione dei secret Hashicorp.
- Collaborazione alla definizione degli standard architetturali e dei requisiti di cybersecurity per le soluzioni IoT.
- Sviluppo di moduli per l’estensione di soluzioni di Vulnerability Management.
- Collaborazione nel deploy automatizzato delle soluzioni, tramite Helm.
- Definizione della strategia di test e sviluppo dei test cases con particolare riguardo agli aspetti di automazione.
- Laurea in discipline STEM.
- Ottima Conoscenza di Python 3.8+, C#, Java e Javascript.
- Buona conoscenza dei principali framework per lo sviluppo web, in particolare .Net, Vue.js e FastAPI.
- Buona conoscenza nello sviluppo di applicazioni a microservizi e containerizzazione con Docker, e orchestrazione Kubernetes e Openshift.
- Buona conoscenza di Apache Kafka per la gestione di flussi di dati.
- Buona conoscenza di Apache Spark per l’elaborazione dati.
- Buona conoscenza di database relazionali PostgreSQL e concetti di PaaS.
- Buona conoscenza di HTML, CSS e framework moderni.
- Familiarità con l’integrazione di sistemi tramite API REST.
- Conoscenza di DevOps e Continuus Integration e Delivery con Jenkins.
- Conoscenza dei principi di gestione dei secret e integrazione con vault Hashicorp.
- Conoscenza degli strumenti di deploy automatizzato Helm.
- Familiarità con strumenti di versionamento software e artefatti Git e Artifactory.
- Familiarità con i concetti di cybersecurity applicata allo sviluppo software, inclusa la sicurezza by design e la gestione delle vulnerabilità.
- Livello padronanza lingua inglese intermediate.
- Conoscenza dei servizi di monitoraggio e sicurezza NOZOMI Network e XAUTOMATA per device IoT e OT.
- Conoscenza delle best practice di cybersecurity per dispositivi IoT e OT, inclusi Risk Assessment, Network Segmentation e Access Control.
- Conoscenza dei principali servizi cloud Google GCP.a