UCRAINA - Coordinatore Progetto AICS
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Sede di lavoro: Ucraina (Dnipro/Kiev)
- Supervisione diretta: Desk Officer FADV
- Durata incarico: 15 mesi
- Inizio previsto: ottobre 2025
- Assunzione: Contratto di Collaborazione
- Sviluppa piani d’azione dettagliati e cronoprogrammi per l’esecuzione puntuale delle attività;
- Coordina la programmazione e la realizzazione delle attività
- Identifica e gestisce i rischi operativi, proponendo strategie di mitigazione;
- Coordina e supervisiona le attività di responsabilità dei partner locali e del mandante dell’ATS
- Cura la pianificazione del budget e ne monitora l’esecuzione, in collaborazione con l’Amministratore;
- Supervisiona e approva richieste di acquisto, in linea con il piano approvvigionamenti;
- Effettua revisioni mensili del budget, garantendo l’accuratezza delle registrazioni contabili;
- Coordina il lavoro dello staff di progetto (nazionale e internazionale), garantendo coerenza nell’azione e motivazione del team;
- Identifica fabbisogni formativi e promuove opportunità di capacity building per il personale;
- Assicura il rispetto del codice etico, del Codice di Condotta e delle politiche di Safeguarding (incluso PSEA);
- Contribuisce al processo di selezione e di nuovo personale.
- Collabora con l’unità MEAL per l’elaborazione e attuazione del piano M&E;
- Utilizza e monitora la qualità degli strumenti di raccolta dati per misurare avanzamento, impatto e qualità degli interventi;
- Produce report narrativi periodici per i donatori e per l’headquarter;
- Contribuisce alla documentazione di buone pratiche e alla capitalizzazione delle esperienze.
- Facilita la collaborazione tra i partner di progetto, autorità locali, istituzioni scolastiche e sanitarie;
- Redige e negozia MoU e accordi operativi con autorità locali;
- Rappresenta FADV in tavoli di coordinamento (es. Education Cluster, Health Cluster, Child Protection Working Group);
- Promuove sinergie con altri attori per evitare duplicazioni e favorire interventi integrati;
- Gestisce la comunicazione esterna a livello di progetto (eventi, visite, relazioni con i media locali).
- Sviluppare proposte progettuali in linea con i bisogni emergenti e le linee guida dei donor (ECHO, AICS, UN, etc.);
- Laurea magistrale in Relazioni Internazionali, Cooperazione allo Sviluppo o affini.
- Minimo 5 anni di esperienza nella gestione di progetti complessi e multisettoriali in contesti di emergenza;
- Esperienza consolidata nel lavoro con donatori istituzionali (preferibilmente AICS)
- Esperienza pregressa in Ucraina o in contesti simili è altamente preferita.
- Ottima conoscenza delle pratiche di gestione del ciclo del progetto (PCM, logframe, Gantt);
- Familiarità con gli strumenti M&E, raccolta dati e indicatori qualitativi e quantitativi.
- Leadership collaborativa e orientata ai risultati;
- Capacità di comunicazione interculturale;
- Adattabilità, resilienza e capacità di lavorare in ambienti a rischio o con risorse limitate;
- Forte orientamento alla pianificazione strategica e visione d’insieme.
- Ottima padronanza dell’italiano e dell’inglese (parlato e scritto);
- La conoscenza dell’ucraino sarà ritenuta un vantaggio.