
Cybersecurity Application Architect Junior
- Torino Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
Lavorerà in team altamente specializzato e parteciperà al disegno e allo sviluppo delle architetture di applicazioni, servizi e soluzioni di Sicurezza in un ambiente stimolante, dinamico e all'avanguardia. Il lavoro che svolgerà avrà valore sia per la Capogruppo sia per tutte le Legal Entity del Gruppo Intesa Sanpaolo, con la possibilità di confrontarsi con differenti professionalità e culture aziendali internazionali.La risorsa, all'interno del team, sarà chiamata a contribuire alle seguenti attività:
- definizione di metodologie di progettazione e sviluppo di software sicuro, svolgendo un ruolo guida nella definizione degli standard di sicurezza applicativi;
- rafforzamento della cybersecurity nelle singole fasi del processo di sviluppo del software e automatizzazione delle attività di controllo (DEVSECOPS);
- sensibilizzazione e formazione degli sviluppatori IT sui temi di sviluppo sicuro;
- incremento di controlli automatici sulla sicurezza del software sviluppato internamente, delle applicazioni esposte su internet (es. Web Application Firewall) e delle API;
- conoscenza e adozione di soluzioni tecnologiche per verificare in modo automatico e continuativo le applicazioni della Banca (analisi statica e dinamica del codice, Software Composition Analysis, etc.);
- rafforzamento delle verifiche sulla sicurezza dei pacchetti software acquistati da terze parti e dei software opzionali che i dipendenti possono installare sulle proprie postazioni di lavoro;
- estensione dei modelli e misure di software security alle società sul perimetro estero del Gruppo.
- ha conoscenze sulle principali best practices, standard e framework di settore specifici per l'ambito di Software Security (es. OWASP, vulnerabilità MITRE);
- ha conoscenze in ambito di sviluppo sicuro del software, sia web che mobile;
- ha conoscenze degli scenari e tecniche di attacco e delle vulnerabilità e minacce che possono compromettere la sicurezza dei sistemi bancari, comprese le vulnerabilità applicative;
- ha sperimentato l'uso di modelli di analisi delle minacce (es. STRIDE, DREAD, PAST);
- ha un'ottima conoscenza della lingua inglese.
- CISSP
- CSSLP
- CompTIA Security+
- ECSP
- ISACA - CSX Fundamentals, CISM, CISSP
- Offensive Security - OSCP, OSCE
- ISECOM - OPST, OPSA
- ISO 27001
- ISO 22301Certificazioni di prodotto (es. Cloud Security Engineer, Azure Security Engineer, etc.)
- Alla risorsa non saranno richieste attività di sviluppo software o di system integration, ma potrebbe essere chiesto di interfacciarsi con team che si occupano di queste tematiche.